Formazione
Calendario Attività e Formazione SF e PK 2023
Tabella formazione Parkour e SF (agg. 13.09.2021)
Presentazione Salute e Fitness
Modulo Adesioni 2020 FGI Gymnastics Corner
CALENDARIO ATTIVITÀ FORMAZIONE MASTER NAZIONALI 2022
SEZIONE | MODULO | SEDE | DATA | MESE | ANNO | DOCENTI | TITOLO | ISCRIZIONE |
Nota Master Nazionali: la partecipazione ai master nazionali SF è aperta a tutti i tecnici FGI di qualsiasi sezione |
CALENDARIO ATTIVITÀ FORMAZIONE TECNICO SOCIETARIO DI 1° LIVELLO SF 2022
COMITATO | LUOGO | DATA | MESE | ANNO | MODULO | AEQUILIBRIUM | LIFE | KIDS | FUNCTIONAL | ENERGY | PARKOUR |
CR Lazio | Roma | 17 | settembre | 2022 | MS1 | MS1 | MS1 | MS1 | |||
CR Lazio | Roma | 18 | settembre | 2022 | MS2 | MS2 | MS2 | MS2 | |||
CR Lazio | Roma | 24 | settembre | 2022 | MS3 | MS3 | MS3 | MS3 | |||
CR Lazio | Roma | 25 | settembre | 2022 | MS4 | MS4 | MS4 | MS4 | |||
CR Lazio | Online | 8 | ottobre | 2022 | MS1 | MS1 | |||||
CR Lazio | Online | 9 | ottobre | 2022 | MS2 | MS2 | |||||
CR Lazio | Online | 15 | ottobre | 2022 | MS3 | MS3 | |||||
CR Lazio | Online | 16 | ottobre | 2022 | MS4 | MS4 | |||||
CR Lazio | Roma | 29 | ottobre | 2022 | MS1 | MS1 | |||||
CR Lazio | Roma | 30 | ottobre | 2022 | MS2 | MS2 | |||||
CR Lazio | Roma | 5 | novembre | 2022 | MS3 | MS3 | |||||
CR Lazio | Roma | 6 | novembre | 2022 | MS4 | MS4 | |||||
CR Piemonte | Online | 12 | novembre | 2022 | MS1 | MS1 | |||||
CR Piemonte | Online | 13 | novembre | 2022 | MS2 | MS2 | |||||
CR Piemonte | Online | 26 | novembre | 2022 | MS3 | MS3 | |||||
CR Piemonte | Online | 27 | novembre | 2022 | MS4 | MS4 | |||||
*1° Master Acrobatica Aerea: Tecnica e didattica del tessuto e corda | *2° Master Acrobatica Aerea: Tecnica e didattica del cerchio e del trapezio | ||||||||||
Nota Master e tirocinio 2° livello: per il conseguimento della qualifica di tecnico secondo livello valgono, come master e tirocinio, i moduli MS1; MS2; MS3; MS4; della sezione indicata nel primo livello formativo scelto per il secondo livello (vedi percorsi formativi SF). |
CALENDARIO ATTIVITÀ FORMAZIONE TECNICO REGIONALE DI 2° LIVELLO SF 2022
COMITATO | LUOGO | DATA | MESE | ANNO | MODULO | ACROBATICA AEREA | LIFE & AEQUILIBRIUM | KIDS & AEQUILIBRIUM | FUNCTIONAL & PARKOUR | ENERGY & FUNCTIONAL |
CR Piemonte | Torino | 21 | luglio | 2022 | MS5 | Reale Ginnastica Torino | ||||
CR Piemonte | Torino | 22 | luglio | 2022 | MS6 | Reale Ginnastica Torino | ||||
CR Piemonte | Torino | 23 | luglio | 2022 | MS7 | Reale Ginnastica Torino | ||||
CR Piemonte | Torino | 24 | luglio | 2022 | MS8 | Reale Ginnastica Torino | ||||
CR Piemonte | Torino | 28 | luglio | 2022 | Master Regionale Tessuto | Reale Ginnastica Torino | ||||
CR Piemonte | Torino | 29 | luglio | 2022 | Master Regionale Tessuto/Corda | Reale Ginnastica Torino | ||||
CR Piemonte | Torino | 30 | luglio | 2022 | Master Regionale Cerchio | Reale Ginnastica Torino | ||||
CR Piemonte | Torino | 31 | luglio | 2022 | Master Regionale Trapezio | Reale Ginnastica Torino | ||||
*1° Master Acrobatica Aerea: Tecnica e didattica del tessuto e corda | *2° Master Acrobatica Aerea: Tecnica e didattica del cerchio e del trapezio | |||||||||
Nota Master e tirocinio 2° livello: per il conseguimento della qualifica di tecnico secondo livello valgono, come master e tirocinio, i moduli MS1; MS2; MS3; MS4; della sezione indicata nel primo livello formativo scelto per il secondo livello (vedi percorsi formativi SF). |
N.B.: le date e le sedi dei corsi con la scritta da definire potrebbero subire delle variazioni, i corsi con la sede e data definita sono confermati. Contattare i Comitati Regionali FGI organizzatori per iscrizioni ed informazioni.
N.B.: Si comunica che dal 2019 partirà la formazione per tecnico regionale di Acrobatica Aerea. La sede dei corsi dei moduli specialistici e dei master è unica in tutta Italia, presso la Reale Società Ginnastica di Torino ASD, mentre i moduli generali MG4/MG5 e l’esame teorico si può preferibilmente effettuare nel CR di provenienza Anche per la sezione AA SF gli aspiranti Tecnici, nel rispetto dell’obbligatorietà della consequenzialità dei moduli, possono fare i moduli specialistici (MS5 MS6 MS7 MS8 e Master) anche prima dei moduli generali (MG4 MG5). Si ricorda che Il percorso formativo di Tecnico Regionale SF 2° L. di Acrobatica Aerea è accessibile a tutti i Tecnici Societari di 1° L. (o superiori), delle attività Federali: Artistica Maschile, Artistica Femminile, Ritmica, Trampolino, Aerobica, Ginnastica per Tutti, Salute e Fitness area Fitness. Si comunica che la partecipazione ai master di Acrobatica Aerea e libera a tutti i tecnici FGI (con almeno una qualifica di tecnico societario di 1° livello) anche se non in formazione SF. I master di Acrobatica Aerea sono a numero chiuso e verrà data priorità di iscrizione ai tecnici in formazione di tecnico regionale AA.
QUALIFICHE TECNICHE E PROGRAMMI
AREA | SF/L - LIFE | SF/A - AEQUILIBRIUM | SF/K - KIDS | SF/P - PARKOUR | SF/F - FUNCTIONAL | SF/E - ENERGY |
BENESSERE | 1°LIVELLO: TECNICO SOCIETARIO SF/L | 1°LIVELLO TECNICO SOCIETARIO SF/A | 1°LIVELLO TECNICO SOCIETARIO SF/K | - | - | - |
FITNESS | - | - | - | 1°LIVELLO TECNICO SOCIETARIO SF/P | 1°LIVELLO TECNICO SOCIETARIO SF/F | 1°LIVELLO TECNICO SOCIETARIO SF/E |
BENESSERE | 2°LIVELLO: TECNICO REGIONALE SF/A-L | LIFE E AEQUILIBRIUM | - | - | - | - |
BENESSERE | - | 2°LIVELLO TECNICO REGIONALE SF/A-K | AEQUILIBRIUM E KIDS | - | - | - |
FITNESS | - | - | - | 2°LIVELLO TECNICO REGIONALE SF/P-F | PARKOUR E FUNCTIONAL | - |
FITNESS | - | - | - | - | 2°LIVELLO TECNICO REGIONALE SF/E-F | ENERGY E FUNCTIONAL |
BENESSERE | 3°LIVELLO: TECNICO FEDERALE SF/A-L-K | LIFE - AEQUILIBRIUM - KIDS | - | - | - | - |
FITNESS | - | - | - | 3°LIVELLO TECNICO FEDERALE SF/P-F-E | PARKOUR - FUNCTIONAL - ENERGY | - |
BENESSERE E FITNESS | 4°LIVELLO: TECNICO NAZIONALE SF/L-A-K-P-F-E | LIFE | AEQUILIBRIUM | PARKOUR | FUNCTIONAL | ENERGY |
*Tabella riassuntiva qualifiche sezione salute e fitness, la formazione di tecnico di 2° livello (Tecnico Regionale) verrà attivata nel 2019, la formazione di tecnico di 3° livello (tecnico Federale) verrà attivata nel 2020, la formazione di tecnico di 4° livello (Tecnico Nazionale) verrà attivata nel 2021.
Note generali formazione tecnico Societario corso di formazione Tecnico Societario 1° LIVELLO GAM-GAF-GR-TE-AER- GpT-SF: Parkour Gym/Functional Training/LifeLong Training/Equilibrium/Kid’s Play Moving/Energy Fitness Gym.
Percorso Formativo
Per diventare Tecnico Societario è necessario frequentare:
- n. 3 moduli didattici di carattere generale validi per tutte le sezioni MG1 - MG2 - MG3
- n. 4 moduli di carattere specialistico relativo alla disciplina scelta MS1 – MS2 – MS3 – MS4: GAM - GAF - GR - GA - TE – AER - GpT – SF: Parkour Gym/Functional Training/LifeLong Training/Equilibrium/Kid’s Play Moving/Energy Fitness Gym
ESAMI - Modalità di iscrizione
- Per iscriversi ai moduli generali MG1 - MG2 - MG3 e per l’esame contattare il Comitato Regionale FGI di appartenenza o dove si vuole frequentare il modulo;
- Per iscriversi ai moduli specialistici MS1 – MS2 – MS3 – MS4 contattare il comitato Regionale FGI che propone la formazione specialistica SF (vedi date e comitati coinvolti).
Requisiti per partecipare al corso GAM_GAF_GR_TE_AER_GPT - SF: Parkour Gym/Functional Training/LifeLong Training/Equilibrium/Kid’s Play Moving/Energy Fitness Gym:
- Tesseramento FGI: aspirante tecnico per l’anno in corso;
- La quota di tesseramento è di € 60,00
- L’aspirante tecnico per tesserarsi deve inviare tutti i suoi dati al Comitato per ricevere le credenziali utilizzando la prevista procedura on-line presente all’interno del sito federale (www.federginnastica.it)
Requisiti per partecipare ai corsi di SF per i tecnici già in possesso della qualifica di Istruttore Societario: i tecnici con la qualifica di Istruttore societario – Regionale – Nazionale di qualsiasi settore FGI sono esonerati dalla partecipazione ai moduli di carattere generali MG1-MG2 e MG3 e sono esentati dal presentare i crediti di abilità in deroga solo per l’anno 2018.
Requisiti per partecipare agli esami da inviare al CR di appartenenza tassativamente 10 giorni prima degli esami:
- Partecipazione moduli MG1 – MG2 – MG3 – (i moduli della parte generale e l’esame possono essere effettuati nella regione di appartenenza senza rispettare la sequenza);
- Partecipazione moduli MS1 – MS2 – MS3 – MS4.
e i sottoelencati requisiti:
- Tesserato FGI maggiorenne al momento degli esami;
- Attività sul campo pari a 3 crediti di abilità (di cui almeno 1 di tirocinio) attestazione a cura dei CCRR (solo gli aspiranti Istruttori Salute e Fitness sono esentati dal presentare i crediti di abilità in deroga solo per l’anno 2018);
N.B. La Laurea in Scienze Motorie triennale o magistrale accredita tutti gli MG previsti per tale livello.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Quota di partecipazione moduli Generici MG1 - MG2 - MG3 (€ 40 per ogni modulo) per ogni sezione:
Le quote dei moduli generali dovranno essere versate, attraverso un bonifico bancario sul conto corrente del Comitato Regionale FGI, sede del corso.
Causale: modulo generale istruttore societario SF
Indicare: nome cognome - modulo generale n° - data e luogo - sezione (Parkour Gym-Functional Training-LifeLong Training-Equilibrium-Kid’s Play Moving-Energy Fitness Gym)
Quota di partecipazione moduli specialistici MS1 - MS2 - MS3 - MS4 (€ 40 per ogni modulo); ESAMI € 50 per ogni sezione:
Le quote dei moduli specialistici della sola sezione Salute e fitness e la tassa di esame, in qualsiasi Comitato Regionale vengano effettuati, dovranno essere versati attraverso un bonifico bancario sul conto della Federginnastica ed inviata copia alla FGI e al Comitato Regionale FGI sede del corso.
Il codice IBAN FGI è: IT52Y 01005 03309 0000000 10106
BNL SPA - FILIALE: Via Nigra, 15 – 00194 ROMA
Causale: modulo specialistico istruttore societario SF
Indicare: nome cognome - modulo specialistico n° e/o esame - data e luogo - sezione (Parkour Gym-Functional Training-LifeLong Training-Equilibrium-Kid’s Play Moving-Energy Fitness Gym)
La Formazione dei tecnici per la sezione “Salute e Fitness” sarà attiva dal mese di novembre 2017
La formazione dei Tecnici della Federazione Ginnastica d'Italia (FGI) rispetta il Sistema Nazionale delle Qualifiche del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (SNaQ - CONI) dei Quadri operanti nello sport.
La FGI, nel darsi questa regolamentazione, intende valorizzare e tutelare, attraverso un’appropriata qualificazione, l'opera benemerita che i Tecnici delle Associazioni Ginnastiche federate svolgono in favore dei cittadini, del benessere e dello sport.
Programma formazione per la sezione “Salute e Fitness”:
Il processo formativo della FGI, coordinato dal Centro Didattico e Ricerche (CeDiR) si articola in Moduli Didattici e Master di dieci ore ciascuno (un giorno di lezioni in aula o palestra). Ogni modulo è a sua volta suddiviso in Unità Didattiche (UD) guidate da un docente, cui corrispondono Unità di Studio personale (US) pari ad almeno quattordici ore.
I Moduli Didattici sono suddivisi in moduli didattici degli aspetti tecnici specifici (MS) e moduli didattici degli aspetti generali (MG).
Attività del settore di formazione Tecnici Salute e Fitness FGI
Area Benessere
- SF/A: Tecnico Aequilibrium
- SF/L: Tecnico Life long training
- SF/K: Tecnico Kid's play moving
Area Fitness
- SF/P: Tecnico Parkourgym
- SF/E: Tecnico Energy fitness gym
- SF/F: Tecnico Functional training
Corsi organizzati dai Comitati Regionali:
- 1° livello: Tecnico Societario SF/A-SF/P-SF/K-SF/L-SF/E-SF/F
Certifica il tecnico in un’attività del settore “Salute e Fitness”e lo abilita all’insegnamento della stessa nei centri sportivi e nei FGI Gymnastics Corner. - 2° livello: Tecnico Regionale: SF/A-L • SF/P-F • SF/K-A • SF/E-F
Specializza il tecnico in due attività dell’Area Benessere o di Fitness scelta del settore “Salute e Fitness” e ne abilita l’insegnamento nei centri sportivi e nei FGI Gymnastics Corner. Vedi percorsi formativi.
Corsi organizzati dalla FGI
- 3° livello: Tecnico Federale SF/Area Benessere SF/ Area Fitness
Specializza e certifica il tecnico in tutte e tre le attività dell’area di Benessere o di Fitness del settore “Salute e Fitness” scelta. Abilita all’insegnamento di tutte le attività dell’area Benessere o di Fitness scelta nei centri sportivi e nei FGI Gymnastics Corner. - 4° livello: Tecnico Nazionale SF/Area Benessere SF/ Area Fitness
Specializza e certifica il tecnico in tutte le aree del settore “Salute e Fitness”. Abilita all’insegnamento delle attività di Salute e Fitness nei centri sportivi e nei FGI Gymnastics Corner.
PROSPETTO ORARIO CORSI DI FORMAZIONE
QUALIFICA FGI | MODULI GENERALI | MODULI SPECIALISTICI RIFERITI ALLE SEZIONI | MASTER REGIONALI | MASTER NAZIONALI |
TECNICO SOCIETARIO TS | (30 ORE) 3 MODULI CIASCUNO DI 10 ORE IN 3 GIORNI | (40 ORE) 4 MODULI CIASCUNO DI 10 ORE IN 4 GIORNI | // | // |
TECNICO REGIONALE TR | (20 ORE) 2 MODULI CIASCUNO DI 10 ORE IN 2 GIORNI | (40 ORE) 4 MODULI CIASCUNO DI 10 ORE IN 4 GIORNI | (30 ORE) 3 MASTER 10 ORE SPECIALISTICO DI AREA TECNICA | // |
TECNICO FEDERALE TF | (20 ORE) 2 MODULI CIASCUNO DI 10 ORE IN 2 GIORNI | (40 ORE) 4 MODULI CIASCUNO DI 10 ORE IN 4 GIORNI | // | (30 ORE) 3 MASTER CIASCUNO DI 10 ORE DI CUI 1 SPECIALISTICO DI AREA TECNICA |
TECNICO NAZIONALE TN | // | (160 ORE) 16 MODULI CIASCUNO DI 10 ORE IN 16 GIORNI | // | (40 ORE) 4 MASTER CIASCUNO DI 10 ORE DI CUI 3 SPECIALISTICI |
Importante: sono esenti dalla partecipazione a tutti i moduli generali (MG), i laureati in Scienze Motorie o ex Isef o I Tecnici FGI che li hanno già frequentati per l’ottenimento delle qualifiche tecniche di un altro settore.
Nota Master e tirocinio 2° livello:
Per il conseguimento della qualifica di tecnico secondo livello valgono, come master e tirocinio, i moduli MS1; MS2; MS3; MS4; della sezione indicata nel primo livello formativo scelto per il secondo livello (vedi percorsi formativi SF).
Moduli didattici sezione Salute e Fitness:
Rispettando la propedeuticità, la partecipazione ai moduli didattici è limitata ai moduli organizzati per il percorso formativo scelto. Es: il Tecnico Societario non può partecipare ai moduli organizzati per i Tecnici Regionali. I moduli didattici si differenziano nel seguente modo:
- Moduli ordinari MS e MG (distinti con numero da 1 a 28)
- Master regionali (MR).
- Master nazionali (MN).
E sono così articolati per livello:
1° livello: MG1, MG2, MG3, MS1, MS2, MS3, MS4;
2° livello: MG4, MG5, MS5, MS6, MS7, MS8, (MR;MR;MR:T -Vedi Nota)
3° livello: MG6, MG7, MS9, MS10, MS11, MS12, MN, MN, MN;
4° livello: da MS13 a MS28.
Per il 4° livello ogni sezione attribuisce ai MS da 13 a 28 valori di credito differenziati. Ad esempio MS13 e MS14 per una sezione FGI potrebbero essere svolti in 10 ore di lezioni frontali che richiederebbero comunque 38 ore di studio personale (10+14+14).
Esami qualificanti
Le qualifiche tecniche si acquisiscono sostenendo il relativo esame. Gli esami sono così strutturati:
1° livello – Tecnico Societario: Test e/o colloquio.
2° livello – Tecnico Regionale: Test e/o colloquio.
3° livello – Tecnico Federale: Test (o colloquio) ed eventuale tesi individuale.
4° livello – Tecnico Nazionale: Tesi e colloquio.
Le domande dei test sono elaborate dal Centro Didattico Nazionale e Ricerche (CeDiR) e dai rispettivi Direttori Tecnici Nazionali, anche per la formazione regionale.
PERCORSI FORMATIVI
AEQUILIBRIUM
- 1° livello: Tecnico Societario (TS) SF/Sez. Aequilibrium
- 2° livello: Tecnico Regionale (TR) SF/Sez Aequilibrium e Life Long Training
- 3° livello: Tecnico Federale (TF) SF/Area Benessere
- 4° livello: Tecnico Nazionale (TN) SF/Area Benessere e Fitness
KID’S PLAY MOVING
- 1° livello: Tecnico Societario (TS) SF/Sez. Kid’s Play Moving
- 2° livello: Tecnico Regionale (TR) SF/Sez Kid’s Play Moving e Aequilibrium
- 3° livello: Tecnico Federale (TF) SF/Area Benessere
- 4° livello: Tecnico Nazionale (TN) SF/Area Benessere e Fitness
LIFE LONG TRAINING
- 1° livello: Tecnico Societario (TS) SF/Sez. Life Long Training
- 2° livello: Tecnico Regionale (TR) SF/Sez Life Long Training e Aequilibrium
- 3° livello: Tecnico Federale (TF) SF/Area Benessere
- 4° livello: Tecnico Nazionale (TN) SF/Area Benessere e Fitness
PARKOUR GYM
- 1° livello: Tecnico Societario (TS) SF/Sez. Parkour Gym
- 2° livello: Tecnico Regionale (TR) SF/Sez Parkour Gym e Functional Training
- 3° livello: Tecnico Federale (TF) SF/Area Fitness
- 4° livello: Tecnico Nazionale (TN) SF/Area Fitness e Benessere
FUCTIONAL TRAINING
- 1° livello: Tecnico Societario (TS) SF/Sez. Fuctional Training
- 2° livello: Tecnico Regionale (TR) SF/Sez Fuctional Training - Parkour Gym
- 3° livello: Tecnico Federale (TF) SF/Area Fitness
- 4° livello: Tecnico Nazionale (TN) SF/Area Fitness e Benessere
ENERGY FITNESS GYM
- 1° livello: Tecnico Societario (TS) SF/Sez. Energy Fitness Gym
- 2° livello: Tecnico Regionale (TR) SF/Sez Energy Fitness Gym - Functional Training
- 3° livello: Tecnico Federale (TF) SF/Area Fitness
- 4° livello: Tecnico Nazionale (TN) SF/Area Fitness e Benessere