A metà strada fra Tbilisi e Baku, a 450 metri sopra il livello del mare, sulla pianura del Kura-Aras, nel profondo ovest dell'Azerbaigian, sorge Ganja. Alle pendici nord-orientali delle catene montuose del Piccolo Caucaso, sulle rive del fiume Gəncəçay, nella città più popolosa del Paese dopo la Capitale, Governatorato di Elizavetpol' dell'Impero russo, sorge il Ganja Sport Palace, in Nizami Ganjavi Avenue, per l’esattezza. E lì, nell’impianto sportivo della più importante stazione di riposo lungo la Via della Seta, che arrivava dalla Cina, si sono date appuntamento le Nazionali di Ginnastica Aerobica provenienti dall’Europa, non per riposare, tutt’altro, per scatenarsi nella rassegna continentale di una delle più scatenate attività sportive indoor in circolazione.

Due eventi in uno, pianificati a Losanna, ospitati dalla Federazione azera, l'AGF, in casa del numero uno dell’European Gymnastics, Farid Gayibov, e dedicati a grandi e piccini. Si comincia con i Campionati Europei di Aerobica Junior e Under 15. Questa mattina è partita la delegazione italiana, un lungo viaggio verso il Caucaso, con le gare di qualificazione fissate per sabato 9 novembre. La DTN azzurra di Sezione, impegnata anche come giudice, assieme ad Antonio Barone ha convocato, per l’occasione i ginnasti baby Eleonora Belotti (Aerobic Evolution), Giorgia Vannutelli e Lavinia Biasiotti (Agorà), Ludovica Cereghino (Aerobica Entella), Manuel Garavaglia (Sportinsieme), Maria Mautone (Fitness Trybe), Ginevra Evangelista, Matilde Miceli e Margherita Paolucci (Macerata), Ilaria Pagella (Valentia) e Ferdinando Rusu (Gymnova Sporting Club), con gli Under 15 Camilla Cerbara (Agorà) e Lavinia Cereghino (Aerobica Entella). Al seguito di questa nutrita rappresentativa, guidata dal capodelegazione Graziano Piccolo, ci sono i tecnici Federica Schiaffino, Emanuele Caponera e Giorgio Illiano, nonché il fisioterapista Alessandro Calcinaro.

Dal 14 novembre, ma l’avvicendamento vero e proprio avverrà il 12, avrà inizio la manifestazione senior. Abbiamo ancora tutti negli occhi, e nel cuore, i due indimenticabili appuntamenti di Ancona ne, 2017 e di Pesaro nel 2021. In mezzo ancora l’Azerbaijan, più precisamente Baku, nel 2019, mentre due anni fa eravamo ad Antalya, in Turchia. Ebbene, a Ganja, rivedremo in azione i ginnasti Nicole ALIGHIERI e Sara CUTINI (Artistica Porto S. Elpidio), Arianna CIURLANTI (Macerata), Elisa MARRAS, Alice PETTINARI e Andrea COLNAGO (Aerobica Evolution), Matteo FALERA (Agorà), Giorgia FRIGENI (Polisportiva Ghisalbese), Davide NACCI e Francesco SEBASTIO (Francavilla), Marcello PATTERI (Polisportiva Mistral) e Lucrezia REXHEPI (Valentia). Con la DTN Luisa Righetti torneranno a bordo pedana Vito Iaia ed Emanuele Pagliuca, mentre in giuria per l’Italia, con Barone ci siederà Ilario Sergi. L’Europeo, i cui diritti appartengono all’EG, sarà visibile sulla piattaforma di quest’ultima, in collaborazione con Smart Scoring (CLICCA QUI), al costo di 10 € per la competizione giovanile e di 15 € per quella dei big. Per i fan più accaniti è previsto un pacchetto scontato che copre entrambi gli eventi, a € 20.

SORTEGGIO JUNIOR E UNDER 15

SORTEGGIO SENIOR

PROGRAMMA

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });