Oltre 500 atleti di 80 diverse nazioni prenderanno parte alla 53ª edizione dei Campionati del Mondo di Ginnastica Artistica, in programma a Giacarta, in Indonesia, dal 19 al 25 ottobre. Le qualificazioni vedranno tutte le partecipanti divise in otto gironi maschili e dieci femminili, su tre giornate di gara, alla conquista delle finali all-around individuali e quelle di specialità. Lunedì 4 agosto, presso la sede della FIG a Losanna, in Svizzera, i Comitati Tecnici - GAM, presieduto dal britannico Andrew Tombs, e GAF, con a capo l’italiana Donatella Sacchi - hanno effettuato il rituale sorteggio degli ordini di partenza.

Tra gli uomini, il Giappone, campione olimpico in carica, inizierà al volteggio nella prima suddivisione, mentre Gran Bretagna e Brasile partiranno subito dopo, nella seconda, rispettivamente dal cavallo con maniglie e dalle parallele pari. Gli Stati Uniti, bronzo a squadre a Parigi 2024, hanno pescato lo start alla sbarra nella suddivisione 4, la Cina, invece, è finita nell’ultimo gruppo, l’ottavo, il 20 ottobre, agli anelli. Stesso attrezzo dal quale faranno il loro esordio gli azzurri, impegnati sul castello della terza suddivisione, alle 14.15 locali di domenica 19, le 9.15 del mattino in Italia. L’arrivo sul cavallo con maniglie, al termine del giro completo, non è mai il massimo, ma i ragazzi di Giuseppe Cocciaro, sesti alle ultime Olimpiadi estive, hanno tutti i mezzi per cominciare bene il quadriennio che porta a Los Angeles 2028.

Anche la rappresentativa femminile nipponica è finita nella suddivisione inaugurale e prenderà il via dalla trave. Gli Stati Uniti, medaglia d'oro a squadre a Parigi 2024, sono nel girone 4, il 21 ottobre, alle parallele asimmetriche, insieme alla Gran Bretagna che girerà dal corpo libero. Anche l'Italdonne di Enrico Casella spiccheranno il volo dagli staggi ma nella suddivisione 5, martedì 21 ottobre, dalle 11.30 indonesiane, all’alba delle 6.30 nostre, accanto alla Francia sulla trave. Per una curiosa coincidenza anche il Brasile, bronzo a cinque cerchi, affronta per prime le parallele asimmetriche nell’ottava suddivisione, mentre le cinesi sono alla trave nella decima e ultima. Le ginnaste e i ginnasti dell'Indonesia, che ospita per la prima volta una rassegna iridata, gareggeranno nei rispettivi settimi gironi. Ai Mondiali di Giacarta saranno in palio solo titoli individuali, 12 set di medaglie, senza concorsi a squadre che rivedremo dall’anno venturo con la pre-qualificazione olimpica.

SORTEGGIO STAT LIST

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });