Dopo i campionati individuali junior e senior – nonché la Coppa Giovani Promesse – il Circus dell’artistica maschile italiana torna a Fermo con i Nazionali Allievi Gold. Un altro weekend di grande ginnastica, dunque, è andato in scena alla Palestra F. Appoggetti, in via Leti: tre categorie, tre podi, un’unica certezza, il nostro movimento GAM giovanile continua a crescere e a esibire talenti impazienti di prendersi la scena. Un po’ come a Manila, nelle Filippine, dove, in contemporanea, si stavano disputando i Mondiali Under 18. Nella Gold 1 la Spes Mestre mette la firma su un titolo pesantissimo, grazie ad una squadra solida, composta da Andrea Chiodin, Federico Quo Esposito e Oliver Stanic) e ad un rendimento altissimo, 200.350. Al secondo posto con 197.950 si piazzano i piemontesi della Victoria Torino - Filippo Conte, Denys Kumachov, Luca Mancin, Gabriele Nardone e Nicolò Poli, bravi a tenersi dietro di un decimo la Pro Carate, bronzo a quota 197.850 grazie alle prestazioni sui sei attrezzi di Edoardo Casati, Nicolò Farina, Davide Fontana, Flavio Galimberti, Samuele Nardelli e Pietro Nelson Sestili. A seguire, dalla Kines Roma in giù le altre nove finaliste, selezionate dopo una qualifica con 32 club coinvolti. Numeri da capogiro anche nella Gold 2 dove ci si misurava solo su quattro specialità: corpo libero, parallele, sbarra e volteggio. La finale a 12 e il Tricolore, stavolta, se li prende la sorprendente Santa Maria di Lestizza di Mattia Bertoli, Luca Grossutti, Luigi Marinigh e Thiago Louis M. Sturiale, che dopo l’ammissione con il terzo totale, fa suo il titolo a quota 131.600. Argento per una brillantissima S.G. Gemonese, trascinata da Tommaso Coccon, Nicolò Cozzi, Daniele Di Caro e Nicolas Vale fin sulla piazza d’onore con il totale di 131.250. Bronzo alla Pro Chiavari (129.300), che con Andrea Barzaghi, Daniel Luis Burgos, Gioele Condemi ed Edoardo Sorci completa un podio di altissimo livello tecnico. Ne resta, purtroppo, ai piedi la Fermo 85, società organizzatrice del meeting marchigiano, che con il suo 128.800 aveva fatto a lungo sognare i tanti tifosi locali. Con la Gold 3 si torna sui sei attrezzi ed è dominio capitale: infatti Niccolò Cardi e Jordan Costantino mettono insieme 149,050 punti in due e cuciono lo scudetto sul body dello Sporting Club Roma. Secondo posto a 147,500 per la determinata A.S.D. Delfino, a sua volta rappresentata egregiamente da Giosuè Ciccarello e Lorenzo Prajapat. Il bronzo finisce al collo di Edoardo Galiano, Francesco Puppolo e Luca Renzi, gli alfieri della Ginnastica Anzio, bravi a chiudere con 144.850, un decimo sopra la Ginnastica Salerno. Tre categorie, tre podi equilibrati e ricchi di talento. Il settore giovanile della ginnastica artistica maschile italiana dimostra ancora una volta profondità, qualità tecnica e una competitività che preannuncia un futuro luminoso per la nazionale senior dei prossimi anni.

CLASSIFICHE GOLD 1

CLASSIFICHE GOLD 2

CLASSIFICHE GOLD 3

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });