“Luci a San Siro”, cantava Vecchioni. Ma in realtà, con il Meazza vuoto a causa della pandemia, è più a sud che in realtà oggi Milano si illumina. L’accademia di Ginnastica Artistica, maschile e femminile, di via Ovada si è rifatta il trucco, e dopo i lavori di ampliamento e ammodernamento della foresteria, accende i fari a led del nuovo sistema di illuminazione. Un intervento necessario soprattutto nella zona del volteggio, dove, per la tipologia dei salti e degli elementi ginnici provati, la visibilità dei ginnasti è fondamentale. “La sicurezza degli atleti viene prima di tutto - ha confermato il consigliere federale Vittorio Massucchi, responsabile del centro meneghino, che ospiterà presto i collegiali della nazionale GAM in preparazione per gli Europei di Basilea – Adesso si potranno fare allenamenti anche in serale, con la palestra illuminata a giorno. Dopo gli interventi strutturali e quelli sull’attrezzistica possiamo dire che via Ovada è tornata ad essere quel luogo di alta specializzazione che sognava il prof. Bruno Grandi, quando la inaugurò sul finire degli anni ottanta del secolo scorso. Un punto di riferimento ginnico per tutto il nord Italia”. Quindi, un faro, che da ora in poi brillerà più che mai!.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });