Catania - Il futuro passa dalla Sicilia: ecco l'oro dei piccoli attrezzi azzurri!
Si è svolto nel week end a Catania il Campionato Individuale Allieve Gold di Ginnastica Ritmica. All’evento, organizzato dalla SSD Athletic Club di Fiumefreddo di Sicilia presso il Palaghiaccio di Viale Kennedy, si sono confrontate le migliori giovani speranze dei piccoli attrezzi azzurri, oltre 100 ragazze divise in quattro categorie di età. Tra le Allieve 1, nate cioè tra il 2010 e il 2011 (purché, in quest’ultimo caso abbiano già festeggiato l’ottavo compleanno), si è imposta Elisa Maria Comignani dell’Armonia d’Abruzzo di Chieti, precedendo a corpo libero, fune e palla Michelle Greganti dell’Opera Roma e Ginevra Bindi della G. Falciai di Arezzo. Tra le ginnaste classe 2009 ha brillato Emma Bressanelli dell’Auxilium Genova che al corpo libero, fune e cerchio si è fatta preferire rispetto alle pur brave Lara Manfredi della Ginnastica Fabriano e Alessia Lanzi, sempre dell’Opera Roma. Chiara Puosi della Raffaello Motto Viareggio si è aggiudicata la sfida delle undicenni (classe 2008). Alle sue spalle si piazza, seconda di un soffio dopo corpo libero, cerchio, clavette e nastro, Gaia Mancini di Fabriano. Bronzo per Elisa Dobrovolska dell’Armonia d’Abruzzo. Tra le Allieve di 4^ fascia, classe 2007, il titolo 2019 va a Tara Dragas, che domina a fune, palla, clavette e nastro, con un distacco importante rispetto alle dirette inseguitrici, Alice Taglietti dell’Auxilium Genova e Chiara Badii della Falcia Arezzo. Nelle singole specialità hanno chiuso in cima alle rispettive classifiche Ginevra Bindi e Elisa Maria Comignani (A1-Corpo Libero), Michelle Greganti (A1-FU), Elisa Maria Comignani (A1–PA), Lara Manfredi (A2-Corpo Libero), Emma Bressanelli (A2-FU e A2-CE), Chiara Puosi (A3-Corpo Libero e A3-CL), Gaia Mancini (A3-CE e A3-NA), Tara Dragas (A4-FU, A4-PA, A4-CL e A4-NA). Alle premiazioni ha preso parte il Presidente della Federazione Ginnastica d’Italia, il Cav. Gherardo Tecchi, insieme al deus ex machina di questo indimenticabile appuntamento ai piedi dell’Etna, il consigliere nazionale Franco Musso.