Come tradizione in questo periodo dell’anno il sipario dell’Artistica si apre sulle competizioni di Categoria e Specialità. Quest’ultima, al Femminile, è stata organizzata da una società di grandissima esperienza, che non perde occasione per richiamare nel proprio territorio la Ginnastica Nazionale. Stiamo parlando, naturalmente, de La Costanza Andrea Massucchi, sodalizio ultracentenario capace di ospitare, nell’ultimo week end, decine e decine di atlete, junior e senior, in gara per i tricolori dei rispettivi quattro attrezzi, ultimo atto dopo le due fasi regionali del 4 ottobre e del primo novembre. Sulla rincorsa dei 25 metri giovanili si impone con 13.70 Elena Rivaroli della Palestra Ginnastica Ferrara, precedendo Rebecca De Rosa della Robur et Virtus, seconda con 13.55 e Giulia Rodeghiero della G.S. Audace, autrice di un salto da 13.25. Tra le più grandi la vittoria va Chiara Dalla Vecchia della Fortitudo 1875 con 14.25. Sulla piazza d’onore Alice Rizzardi della Juventus Nova Melzo, brava con 13.60 a distanziare il duo ex aequo composto dalla compagna di club Riva Martina e da Giorgia Perelli della Fanfulla 1874, entrambe di bronzo a quota 13.55. Soddisfazione doppia per l’ASD lodigiana che ritirerà la Stella d’oro al merito sportivo, proprio il 15 dicembre a Roma dalle mani del Presidente Malagò e del Primo Ministro Matteo Renzi. Sugli staggi asimmetrici si mette in luce la piccola Valentina Sgolastra della Virtus E. Pasqualetti con un 11 tondo, davanti a Sara Dalmasso della Cuneoginnastica (10,95) e alla melzese Lucrezia Merelli (10.90). Sulle parallele senior domina, invece, l’atleta della club scledense Altea Pozzan con 11.35. Ad inseguire con 11.25 la Ginnastica Romana con Annalisa Mastrangelo e Sara Bufis del Centro Sport Bollate con 10.40. Sulla trave baby trionfa la Merelli con 13.10. Alle spalle della promessa juventina con 12.75 si piazza Lisa Uggeri, sempre della Fanfulla Ginnastica e Scherma, mentre con 12.05 si conferma la brianzola De Rosa, classe 2000 della fucina storica di Villasanta. Sul fronte delle big ritroviamo una vecchia conoscenza Alessia Scantamburlo della Corpo Libero Gymnastics Team che con 12.50 “schianta” tutte le rivali. A cominciare da La Marmorina Laura Dionisio, seconda con 12.20, e da Nicole Giusto della Fortitudo di Schio, sul gradino più basso con il suo 12.10. Sul quadrato centrale a livello juniores Iris Menardi della Cuneoginnastica con 12.30 stacca di un soffio Ilaria Betti dell’A.G. Velitrae (12.25). Terza con 12.05 Arianna Fantini della Polisportiva Casellina. Chiusura con il botto al corpo libero seniores dove la Dalla Vecchia bissa l’oro al volteggio con il punteggio di 13.20. Nulla da fare per la Rizzardi, costretta ancora una volta alla piazza d’onore, con 12.85. Bronzo a quota 12.75 per Elisa Molinarolo, colonna dell’Ardor Cooperativa Sociale di Padova. Il prossimo fine settimana, sabato 6 e domenica 7 dicembre, sarà il turno della Specialità Maschile, sempre al PalaMassucchi in via della Arbogna 11, a Mortara. Il modo più bello per chiudere l’anno e farsi gli auguri con la Ginnastica.

 


 

Allegati

Mortara - Classifica Specialità GAF J/S 2014

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });