
Legnano – Serie A-B di Aerobica: cambio ai vertici. L’Agorà vince davanti ad Amicosport e Aerobica Evolution. Promosse in A Operazione Fitness e Aerobica Entella
La Ginnastica Agorà di Colleferro - con poco più di un punto di vantaggio sull’Amicosport - vince il tricolore edizione 2016 della serie A di Aerobica, aggiudicandosi il secondo titolo nell’albo d’oro della Federginnastica da quando, nel 2002, è stato istituito il campionato a squadre della sezione. Sara Natella(IF) ed Emanuele Caponera (IM), con Falera a dar manforte nell’esercizio del Trio, mettono insieme 91.875 punti – senza scendere mai sotto il 20 nei rispettivi parziali - e relegano i padroni di casa sulla piazza d’onore dopo cinque stagioni di ininterrotto dominio. Dal canto loro Michela Castoldi, impegnata nel singolo femminile, Ivan Cavalieri in pedana per la routine maschile e il gruppo composto da Banfi/Castoldi/Cavalieri/Cubito/Lenzini incassano invece 90.874 punti, rimandando così al prossimo anno quello che per il club più titolato d’Italia sarebbe stato il 9° scudetto, ovvero il 6° consecutivo.Terzo posto davanti alla Ginnastica Valentia (86.4275) - sul quadrato con Ylenia Barbagallo (IF), il gruppo Arbore/Beltrame/Lanza/Rexhepi/Verderio e il trio Barbagallo/Fornisetti/Picchio - per L’Aerobica Evolution (87.625) che conferma, grazie a Paolo Conti (IM), Sofia Cavalleri (IF) e al duo Conti /Oberti (CM) il bronzo vinto un anno fa a Colleferro.
PROMOZIONI e RETROCESSIONI. Risalire la china è l’obiettivo della stagione ventura in comune a Ginnastica Macerata e Francavilla (assenti alla finale), costrette ad abdicare in favore delle neo promosse in serie A Operazione Fitness (84.627) e Aerobica Entella che - sfruttando la regola di “una rappresentativa per campionato” - strappano un pass per il torneo maggiore. Operazione Fitness, poi, festeggia pure la vittoria in B, lasciandosi alle spalle proprio la compagine legnanese, ferma a quota 80.6525, e le liguri con il totale di 77.850.
Ad impreziosire la rassegna, che ha visto gli spalti del PalaKnights gremiti in ogni ordine di posto, il Consigliere Nazionale della FGI Ermes Cassani – intervenuto in rappresentanza del numero uno Federale Riccardo Agabio – il Presidente del Comitato Regionale Piemonte, Angelo Buzio, il Referente delle Relazioni Internazionali, Gianfranco Marzolla, il Segretario del C.R. locale Oreste De Faveri e l’avv. Carolina Toia, Consigliere della Regione Lombardia. I complimenti, oltre agli atleti, protagonisti di una giornata di altissimo livello tecnico sotto gli occhi della DTN Cristina Casentini, vanno alla società Amicosport di Legnano e a tutto lo staff capitanato da Dario Morelli per l’eccezionale impegno organizzativo.