Sport e divertimento alla terza edizione del Trofeo Coni Kinder+Sport . La Ginnastica entra in scena nel pomeriggio di ieri con le gare di Artistica Femminile.  In questa piccola grande Olimpiade dedicata a giovanissimi atleti la palestra B di via Pessagno a Cagliari si copre di polvere di magnesia, ospitando gli attrezzi ginnici e le 70 protagoniste giunte al di là del Tirreno in rappresentanza di 17 comitati regionali. La competizione è stata organizzata dal CR FGI Sardegna del Presidente Stefania Soro che si è avvalsa di uno staff di collaboratori di alto livello, a cominciare dal segretario di gara Franco Tumbarini, Andrea Tumbarini e Luca Piano per la preparazione dell’impianto, e dal giudice internazionale Veronica Puddu che in qualità di direttore di giuria ha coordinato il corpo giudicante e tutti i computisti. Presente anche il Presidente della Federginnastica, il prof. Riccardo Agabio, impegnato in una serie di iniziative insieme al numero uno del Comitato Olimpico Nazionale Giovanni Malagò e al Presidente del Coni regionale Gianfranco Fara. Alla fine di una lunga giornata di esercizi, le pedane hanno decretato la vittoria della Squadra delle Marche, che con Sara De Vincentis, Laura Addazii e Giulia Giancola ha messo insieme 180,850 punti. Piazza d’onore per il Veneto di Giada Pagliarusco, Sara Cacco, Stefania La Rosa e Giada Nizzetto, secondo con il totale di 179,750. Terza la Puglia di Chiara Distante, Rebecca De Martino, Angelica Rizzo e Giulia Massaro che con il punteggio complessivo di 174,200 ha tenuto giù dal podio l’Umbria di Sara Marini, Erica Marino, Rossella Sciortino e Morgana Caloni, quarta a quota 172,425. A seguire tutte le altre, comunque brave a completare le quattro rotazioni onorando lo spirito della rassegna. La migliore al volteggio è risultata la lombarda dell’ASD Madas Milano Alicia Ascorti (16,150), sugli staggi asimmetrici invece con 15.550 si è messa in luce la Addazii, scuola Sporting Accademy. La punta di giornata alla trave l’hanno toccata in ex aequo con 15,200 la Giancola,  altra promessa di San Benedetto del Tronto,e Stefania La Rosa dell’Audace Vicenza, mentre al corpo libero la più brava con 15,050 è stata l’altra veneta Giada Nizzetto. Le premiazioni sono state impreziosite dall'intervento del testimonial olimpico Elisa Meneghini, componente dell'Italdonne di Rio de Janeiro 2016. Il trofeo Coni va avanti anche oggi con le gare delle altre discipline. Al termine del programma verrà ufficializzata la classifica generale con le tre regioni che saliranno sul podio sardo. Poi appuntamento a Senigallia per l’edizione 2017.  

Allegati

Cagliari - Finale Nazionale Trofeo CONI 2016

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });