Pamplona incorona i nuovi talenti della ginnastica acrobatica mondiale e l’Italia, dopo più di un passo falso, può finalmente dire di aver fatto un balzo nel futuro. Nella cornice della Navarra Arena, dove oggi si concludevano la 31ª World Age Group Competition e la seconda edizione dei mondiali Junior di Trampolino Elastico, DMT e Tumbling, gli azzurri, proprio alla fine, battono un colpo nelle ultime due gare a disposizione. Due storie, due specialità diverse, un filo rosso comune: la giovane età dei protagonisti e lo sguardo ad un domani vincente della Sezione che tarda ad arrivare. Nel tumbling degli ometti, età 11–12 anni, categoria Age Group 1, la FGI scrive una pagina nuova. Alla prima partecipazione federale nella disciplina, a livello mondiale, è il giovane Filippo “Pippo” Ciccotti a brillare con il suo stile travolgente: grazie al totale di 19.800 (D 3.600 - E 16.200), la promessa della AG Velitrae conquista la settima posizione nella final eight, entrando con pieno merito tra i migliori giovani interpreti del pianeta. Una finale di ottimo livello, dominata dal francese Elior Gallet Dandre, autore di una prova praticamente impeccabile da 22.200 punti, frutto di un’altissima difficoltà (5.300) unita a un’esecuzione da manuale. L’argento va all’uzbeko Jamshidbek Rakhimov con 21.900, mentre il bronzo finisce al collo del connazionale Jakhongir Bakhodirov, terzo a quota 21.600. Ciccotti, unico italiano in gara e al debutto assoluto internazionale, ha saputo reggere la pressione con una maturità sorprendente. Settimo al mondo – e davanti a paesi con tradizione fortissima nel tumbling – è un risultato che vale molto più della sua posizione, è il segnale che la strada intrapresa dalla FGI è quella giusta.

Anche nell’individuale maschile junior di trampolino elastico la gara è stata serratissima fin dalle semifinali. Il cinese Jinyi Yang passa il turno con il miglior punteggio della Q2 grazie a un totale da capogiro: 60.340 (17.500 di difficoltà e un volo pulitissimo). Alle sue spalle, l’atleta neutrale Bazhen Silin, secondo con 60.120, e il francese Johhann Amon, bronzo virtuale con 59.410. In mezzo ai giganti c’è anche l’Italia, e c’è con merito: Leonardo Van Tien Cagnasso si ferma al nono posto, primo degli esclusi dalla finale a otto. Il suo 55.780 totale gli consegna il ruolo di prima riserva, un risultato che racconta una crescita evidente del torinese e una prova di grande qualità, specialmente nella gestione dell’esecuzione (15.700), del tempo di volo e della stabilità dei salti. Cagnasso sfiora la qualificazione per pochi decimi: la concorrenza, quest’anno, era di altissimo profilo, con una tecnica vista raramente a livello junior. Restare fuori per così poco è sì un rimpianto, ma anche una conferma del valore internazionale prospettico dell’azzurrino. La spedizione di Giuseppe Cocciaro lascia così la Spagna senza medaglie, ma con riscontri e dati che andranno analizzati ora tra le quattro mura delle palestre nazionali per farsi trovare pronti ai prossimi appuntamenti. Gli allenatori Andrea Anceschi, Alessandro Lucarelli, Alessio Mascia, Martina Murgo, Daniele Guazzarotto e l’ufficiale di gara Claudia Manicone, hanno preso nota di questa ennesima esperienza oltreconfine. C’è molto da lavorare ma anche tanta voglia di tornare a misurarsi con i migliori e volare tra le stelle, un giorno!

FINALE AG1 11/12 TUMBLING MASCHILE

SEMIFINALE INDIVIDUALE JUNIOR MASCHILE

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });