Da domani prende ufficialmente il via la VI edizione dei Campionati d’Europa di Ginnastica Aerobica, senior e junior. Sede prescelta dall’UEG la Tip Sport Arena di Liberec, nella Repubblica Ceca. La Delegazione azzurra, guidata da Giovanni Marsella, è arrivata martedì 17 nella cittadina boema – patria dell’attrice Barbara Bouchet e del progettista Ferdinand Porche, fondatore dell’omonima casa automobilistica e papà del Maggiolino – e si appresta ad affrontare la rassegna continentale con la voglia di confermare i buoni risultati conseguiti a Szombathely, in Ungheria nel 2007, e, soprattutto, a Coimbra, in Portogallo, nel 2005. Il folto gruppo italiano è composto da 8 ginnasti senior - Giulia Bianchi (Amicosport) Antonio Caforio e Vito Iaia (Ginnastica Francavilla) Emanuele Pagliuca (Gymnova Sporting Club), Manuela Mancini (Ginnastica Macerata), Manuela Pugliese e Ylenia Giugno (California Center Club), Luca Fancello (Clady’s Club) – e da 13 juniores - Davide Donati (Delfino), Riccardo Pentassuglia (Ginnastica Francavilla) Valentina Torcellan e Linda Zennaro (Spes Mestre), Maria Teresa Scuotto, Daria Della Ragione, Benedetta Scotto di Freca e Federica Ruggiero (California Center Club), Chelsea Pompei (Ginnastica Macerata), Francesca Bertoli (Amicosport), Maria Chiara Albergati e Maura Coti (Ghisalbese), Lisa Checchin (A.S. Ginnastica Valentia). Insieme agli atleti, convocati dalla DTN M. Cristrina Casentini, sono partiti anche i tecnici Gigliola Carosi, Simona Scotto e Alessandra Gariboldi, nonché i giudiciLuisa Righetti e Gloria Gastaldi. Il programma prevede la cerimonia di apertura del concorso giovanile alle 13.45 di venerdì 20, mentre i big entreranno in scena con le qualificazioni degli Individuali, maschile e femminile, della Coppia Mista, del Trio e dei Gruppi, sabato pomeriggio, dalle 14:00 in poi. Le finali sono fissate tutte per la giornata di domenica. Occhi puntati su Giulia Bianchi, campionessa europea junior uscente, che proverà a ripetersi, mettendo in mostra le sue qualità tra i 197 ginnasti previsti nella competizione senior, in rappresentanza di 22 Federazioni. I giovani partecipanti di età compresa tra i 15 e i 17 anni saranno, invece, 226. Tutti, indistintamente, puntano ad entrare tra i migliori otto di ciascuna categoria per lasciare un segno sulle sponde del fiume Neiße. 


 

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });