Dalla Ianni alle Iene...E SIAMO NOI, E SIAMO NOI!
“Clamoroso al Cibali”, diceva Sandro Ciotti, da Catania, a «Tutto il Calcio minuto per minuto». Clamoroso a Mosca, ripetiamo oggi. Dopo un dominio incontrastato, dagli Europei del 2008 a Torino fino a tutto lo scorso anno, Evgenia Kanaeva, campionessa olimpica, mondiale e continentale, si vede superata dal nuovo astro nascente dell’infinita scuderia russa, la connazionale Daria Kondakova, in ben due attrezzi. La cornice è quella del Druzhba Sport Complex, dove si svolge la prima tappa del Grand Prix 2010. L’All-Around, che nella rassegna ideata da Hans-Jürgen Zacharias e da Robert Baur svolge una mera funzione qualificante, pur confermando la supremazia di Kanai, aveva lievemente scampanellato l’allarme, con l’allieva vicinissima alla maestra, anzi addirittura avanti nella palla. Specialità nella quale, a sorpresa, s’infila la nostra Chiara Ianni, grazie ad un convincente 24.950. La teatina, nel generale, chiude al 16° posto con 94.350, a causa di un paio di imprecisioni al cerchio e al nastro. Un risultato comunque di tutto rispetto, considerate le 30 partecipanti. Nella giornata conclusiva, domenica scorsa, all’epilogo delle finali per attrezzo, accade l’imponderabile. La stella di Omsk, fresca del titolo mondiale, conquistato a Miè, ristabilisce le gerarchie alla palla, precedendo Daria di appena 4 decimi, e al cerchio, oltre mezzo punto davanti alla bielorussa Melitina Stanyuta, ma nulla può per arginare la prorompente ascesa della Kondakova alla fune e al nastro. La 18enne di Sochi, anche lei plasmata da Irina Viner, è riuscita a precedere la Kanaeva di un soffio, in entrambe le sfide. L’azzurra di Torre de’ Passeri, accompagnata dalla allenatrice dell’Armonia d’Abruzzo, Germana Germani, e dalla DTN Marina Piazza (nella foto al gelo della capitale russa), torna alla base con la soddisfazione di aver scalato un’ulteriore posizione, battendo nel confronto tra Occidentali la francese Delfine Ledoux e chiudendo l’avventura moscovita con 24.825 e il 7° posto nella prima palla del Grand Prix stagionale. Il circuito ora si sposta a Kiev, il 18 e 20 marzo, e poi a Thiais il 25 e 29 dello stesso mese. La finale a Berlino, ad ottobre. A causa di un infortunio non era partita invece l’altra italiana, Chiara Di Battista, che avrebbe dovuto prendere parte al concomitante torneo juniores. La Gazprom Cup 2010, riservata alle giovani promesse della Ritmica internazionale, è andata ad un’altra atleta di casa, Alexandra Merkulova, che con il totale di 105,150 ha messo in fila la compagna di Nazionale, Daria Svatkovskaya (102,250), e la bielorussa Natalia Leshtchik (98,850). Chiudiamo con una notizia sulla squadra italiana. Le campionesse del mondo, in formazione tipo, questa sera, saranno ospiti di Zelig, su Canale 5, a partire dalle ore 21:00. La Santoni e compagne tornano, dunque, al teatro Arcimboldi di Milano, per esibirsi davanti alle oltre 2.000 persone presenti in sala e a chissà quanti spettatori televisivi. Nella fortunata e seguitissima trasmissione, condotta dalla coppia Bisio-Incontrada, le azzurre, oltre a mettere in mostra parte del gala di Pechino, con lanci e collaborazioni straordinarie, malgrado la superficie in pendenza del palco e le scenografie fisse del programma, duetteranno in una esilarante gag con il comico Giovarni Verna, quello di “E siamo noi” e di “Ti stimo fratello”, reduce dalla passerella di Sanremo. “Gli autori e tutta la compagnia di Zelig sono rimasti affascinati dalle nostre ragazze – ci ha raccontato Emanuela Maccarani – Non è detto che questa collaborazione non si possa riproporre anche in futuro”.
Guarda il video della nazionale italiana di ginnastica ritmica ospite a Zelig
2. Kondakova Daria RUS -112.200
3. Stanyuta Melitina BLR -109.800
4. Dmitrieva Daria RUS -108.950
5. Garaeva Alia AZE -107.950
6. Lukonina Yanna RUS -106.850
7. Mitrosz Joanna POL -106.625
8. Risenzon Irina ISR -106.075
9. Alyabieva Anna KAZ -101.650
10. Rivkin Neta ISR -100.325
11. Ledoux Delfine FRA - 98.850
12. Nicole Ruprecht AUS - 98.175
FUNE
2. Kanaeva Evgenia RUS 28,225
3. Staniuta Melitina BLR 27,300
4 Garaeva Alia AZE 27,125
5 Mitrosz Joanna POL 26,325
6 Risenzon Irina ISR 25,875
7 Alyabieva Anna KAZ 25,650
8 Rivkin Neta ISR 24,350
CERCHIO
2. Stanyuta Melitina BLR 28,075
3. Garaeva Alia AZE 27,550
4. Dmitrieva Daria RUS 27,250
5. Alyabieva Anna KAZ 26,500
6. Mitrosz Joanna POL 26,125
7. Risenzon Irina ISR 25,625
8. Rivkin Neta ISR 25,325
PALLA
2. Kondakova Daria RUS 28,500
3. Stanyuta Melitina BLR 27,775
4. Garaeva Alia AZE 27,550
5. Mitrosz Joanna POL 27,100
6. Risenzon Irina ISR 27,050
7. Ianni Chiara ITA 24,825
8. Ledoux Delfine FRA 23,050
NASTRO
1. Kondakova Daria RUS 28,500
2. Kanaeva Evgenia RUS 28,450
3. Garaeva Alia AZE 27,775
4. Risenzon Irina ISR 27,100
5. Stanyuta Melitina BLR 27,000
6. Mitrosz Joanna POL 26,350
7. Dora Vass HUN 25,000
8. Alyabieva Anna KAZ 23,375