Al Palazzo del Turismo jesolano, davanti a circa 2.000 spettatori, l’Italdonne della Ginnastica Artistica ottiene un lusinghiero terzo posto, con il punteggio complessivo di 220.300, dietro agli Stati Uniti, che si aggiudicano con 228.450 questa 3^ edizione del “Trofeo Città di Jesolo”, e alla Russia, argento con 225.900. In quarta posizione, staccata di oltre 15 punti, la Gran Bretagna di Rebecca Wing. Malgrado la giovane età delle sue ginnaste, la rappresentativa stelle e strisce fa l’en plein aggiudicandosi con Alexandra Raisman, ennesimo prodotto dell’inesauribile fucina d’oltreoceano, anche la classifica generale individuale. La 15enne americana, con un 57.650, si è lasciata alle spalle la campionessa continentale, la russa Ksenia Semenova, sulla piazza d’onore al termine di una gara molto regolare, culminata al volteggio, nell’ultima rotazione, con il totale di 56.900. Ad appena un decimo di distanza la nostra Vanessa Ferrari. Il 56.800 della stella di Orzinuovi acquisisce un significato particolare se si considera che quella organizzata dalla Gymnasium di Treviso è la prima competizione internazionale dopo l’intervento chirurgico del giugno scorso. Ad un anno dagli Europei di Milano e a meno di un mese da quelli di Birmingham, Vany si ripresenta a modo suo, con una medaglia al collo, pronta a guidare la nuova Nazionale Italiana verso Londra 2012. “Pensiamo, una cosa alla volta – ha precisato ai nostri taccuini – Sono abbastanza soddisfatta della mia prestazione. Ad inizio gara non avrei scommesso sul podio, ma dopo due attrezzi ho capito che potevo farcela. L’esecuzione migliore? Il corpo libero. Arrivare così vicina alla Raisman (di 4 anni più giovane, ndr.) e alla Semenova non è male, soprattutto perché io ho ancora gli esercizi semplificati. Se ce la faccio, nei prossimi giorni, proverò a caricare qualche difficoltà in vista della trasferta in Inghilterra, ma senza stress. Devo pensare anche alla squadra. Allora, forse, meglio elementi semplici ma fatti bene piuttosto che dare il tutto per tutto, come ho fatto in altre occasioni, in passato”.



CLASSIFICA PER NAZIONI:

1. USA 59.850 (VO) - 55.950 (PA) – 54.450 (TR) – 56.250 (CL) - TOT. 228.450

2. RUSSIA 56.250 (PA) - 55.450 (TR) – 55.250 (CL) – 58.950 (VO) - TOT. 225.900

3. ITALIA 54.700 (TR) - 55.400 (CL) – 56.700 (VO) – 53.500 (PA) - TOT. 220.300

4. GRAN BRETAGNA 48.900 (CL) - 55.800 (VO) – 51.000 (PA) – 48.750 (TR) - TOT. 204.450



CLASSIFICA GENERALE INDIVIDUALE:

1. A. Raisman USA 57.650

2. K. Semenova RUS 56.900

3. V. Ferrari ITA 56.800

4. M. Smith USA 56.300

5. E. Kurbatova RUS 56.000

6. A. Jetter USA 55.450

7. M. Caquatto USA 55.250

8. E. Preziosa ITA 55.150

9. K. Hunter USA 54.700

10. P. Galante ITA 53.200

11. E. Armi ITA 53.100

12. E. Rando ITA 52.600

13. R. Musina RUS 52.100

14. J. Hunt GBR 51.250

15. N. Hibbert GBR 51.00

16. J. Mattoni ITA 50.600

17. R. Wing GBR 50.200

18. L. Edwards GBR 49.600

19. A. Middleton GBR 49.500

Allegati

CLASSIFICA INDIVIDUALE SENIOR,CLASSIFICA A SQUADRE SENIOR

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });