
Brema - Il prof. Agabio ringrazia la Delegazione di Ritmica
Il Presidente della Federazione Ginnastica d’Italia, il prof. Riccardo Agabio, nel fare i complimenti alla Delegazione Italiana per i risultati ottenuti ai 26. Campionati d’Europa di Ginnastica Ritmica, entra nel merito della competizione di Brema, senza usare mezzi termini: “Sono molto contento della prestazione delle nostre farfalle, un po’ meno dell’operato della Giuria. Noi per vincere dobbiamo essere sempre prefetti, mentre altri possono permettersi il lusso di perdere gli attrezzi senza gravi conseguenze. Mi auguro di trovare una maggiore equità di giudizio in occasione dei prossimi Mondiali di Mosca. Le due individualiste, Julieta Cantaluppi e Martina Alicata Terranova hanno ulteriormente migliorato il nostro ranking mentre le tre giovani - Giulia Pala, Veronica Bertolini e Chiara Di Battista – fanno ben sperare per il futuro, anche se il mercato dell’Est è sempre attivissimo. Per quanto riguarda l’Artistica Maschile, sono molto contento che si sia riusciti a trovare una soluzione. I ragazzi meritavano di concretizzare il lavoro di questi mesi sulla pedana continentale e la Federazione ha fatto di tutto per mandarli in Inghilterra, in assoluta sicurezza. Sarà certamente un viaggio lungo e faticoso, in pullman fino a Calais. Poi una volta Oltremanica i mezzi dell’organizzazione provvederanno a portarli fino a Birmingham. Lo staff tecnico e quello medico provvederanno poi al recupero delle forze dei nostri ginnasti prima della gara. L’UEG, d’altra parte, ha confermato la rassegna, le altre Delegazioni si sono organizzate per esserci. Come avremmo potuto togliere agli azzurri la gratificazione di una tale vetrina?”