
Prato - La Kanaeva regala alla Russia il Cariprato. Cantaluppi e Febbo sul podio senior.
La Campionessa olimpica, mondiale ed europea Eugenia Kanaeva si aggiudica la 27ª edizione del Torneo Internazionale di Prato di Ginnastica Ritmica. L’oro di Pechino, con il punteggio complessivo di 115.975, ha preceduto le azzurre Julieta Cantaluppi, seconda a quota 106.800, e Federica Febbo (106.350). Ai piedi del podio si piazza l’elegante ginnasta rumena Alexandra Piscupescu, che con 106.025 ha staccato le altre due italiane in gara, Andreea Stefanescu (101.450) e Olga Sganzerla (97.250). In funzione dei risultati juniores del mattino, la Russia conquista anche il Trofeo Cariprato per Nazioni, la cui classifica scaturisce dalla somma delle migliori due interpreti per ciascun Paese nelle categorie giovanile e seniores. Malgrado, infatti, il modesto 94.600 della piccola russa, Anastasia Kuxnetsova, giunta soltanto quinta, e la vittoria della nostra Veronica Bertolini, leader tra le baby con 102.375 – davanti alla coppia tedesca composta da Jana Berezko-Marggrander (101.675)e Laura Jung (97.550) – il vantaggio della divina Kanay è sufficiente per riportare a Mosca l’ambito premio toscano. Per la stella di Omsk si tratta del settimo successo personale, qui a Prato, il quarto tra le big. In un PalaConsiag quasi pieno, al cospetto del Presidente Riccardo Agabio, del Consigliere federale referente per la Sezione di Ritmica, Roberto Settimi, del Vice Sindaco della cittadina pratese Goffredo Borghi e dell’Assessore allo Sport Antonio Napolitano, la nutrita giuria internazionale, presieduta dalla splendida Maria Petrova - che vinse il Cariprato nel 1992 – ha premiato la superiorità della Russia, capolista con il totale di 210.575. Staccata a poco più di un punto l’Italia del duo Cantaluppi-Bertolini, seconda con 209.175. A seguire il Kazakhstan (Kizima – Mukanova) con 188.425, la Slovenia (Manca – Psenicny) con 177.850, la Finlandia (Kaita – Rif) con 171.525, e l’Ungheria (Kun-Horvath) con 171.475. La manifestazione, egregiamente organizzata dalla S.G.Etruria, ha contato in pedana 26 interpreti in rappresentanza di 10 Paesi. Una conferma importante per l’avv. Grazia Ciarlitto, che presiede l’ultracentenario club di Prato e il Comitato Regionale Toscana della Federginnastica, e il suo staff. Adesso l’appuntamento con la grande Ritmica è a Pesaro, per l’ultima tappa stagionale di World Cup, dal 27 al 29 agosto. Per la 28esima Cariprato, invece, dovremo attendere fino a giugno dell’anno venturo.