Il 6 novembre scorso, nell’International Match di Halle, in Germania, la nostra Under 18 non è riuscita ad avere la meglio sui pari età tedeschi. Con 311.65 punti l’Italbaby guidata dal capo delegazione Uber Barbolini si posiziona, infatti, alle spalle della squadra avversaria, davvero ben preparata (330.95). Qualche soddisfazione, comunque, per gli azzurrini, è arrivata dal Concorso Individuale. Si è fatto notare Nicola Bartolini (78,300), terzo dietro ad Ivan Rittschick, leader del bilaterale teutonico con 83.500 e Philipp Herder, secondo a quota 83.050. Ai piedi del podio il giovanissimo Filippo Landini (classe 1995) con 77.200 punti. Il ginnasta di Busto Arsizio ottiene anche un buon parziale al volteggio (14.45), finendo per una manciata di centesimi in scia al sardo Bartolini (14.55) e al trio di casa, composto da Christopher Jursch, dal solito Rittschick e da Daniel Weinert, in vetta, pari merito, con 14.70. La quinta piazza “all-around”, invece, è ancora ”made in Italy” grazie al fermano Carlo Macchini (74.600), l’ultimo degli atleti ad aver eseguito il programma completo. A seguire Weinert (68.100), Jursch (67.400) e Sebastian Bock (67.350), davanti ai nostri Lorenzo Sestini (52.850) e Marco Sarruggerio (51.450), impegnati in 4 attrezzi soltanto. La delegazione, accompagnata dai tecnici Marco Fortuna e Serguei Oudalov, dai giudici Barbolini, Flavio Mandich, Fabio Fedozzi e Mario Francesco Lupo, è rientrata alla base la domenica del 7 novembre, in tempo per consentire a Nicola di prender parte al Grand Prix della Ginnastica, nella “sua” Cagliari. Ecco nel dettaglio le classifiche:


 


















Classifica concorso per Nazioni


1


GERMANIA


330.950


2


ITALIA


311.650


 


























































Classifica Concorso Individuale


1


Ivan Rittschick        


83.500


2


Philipp Herder         


83.050


3


Nicola Bartolini     


78.300


4


Filippo Landini      


77.200


5


Carlo Macchini     


74.600


6


Daniel Weinert       


68.100


7


Christopher Jursch  


67.400


8


Sebastian Bock


67.350


9


Lorenzo Sestini     


52.850


10


Marco Sarrugerio  


51.450


           

Guardando al futuro, invece, sempre in ambito Maschile, la rappresentativa azzurra composta da Matteo Angioletti (ASDG Meda) e dagli Avieri Capo dell’Aeronautica Militare Enrico Pozzo ed Alberto Busnari - guidati per l’occasione dal tecnico Serguei Oudalov e dal giudice internazionale Andrea Sacchi – prenderà parte, nel prossimo fine settimana (dal 18 al 21 novembre),  al Grand Prix di Glasgow, valido come tappa della Fig World Cup. Dopo gli ottimi riscontri di Ghent e Osijek, i tre alfieri italiani affrontano così nella Kelvin Hall International Sports Arena l’ultimo impegno stagionale. Sul fronte della Femminile, il 27 e 28 novembre, Giulia Gemme (S.G. Forza e Virtù 1892) ed Elisa Meneghini (AS Dil.Gal Gym Team Lixonum) voleranno a Charleroi, in Belgio, per il Top Gym 2010, accompagnate dall’ allenatore Anton Stolyar e dalla giudice Maria Novella Pavesi.

 

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });