
Berlino - E i piccoli del Junior Team fanno da apripista
La prima giornata è da poco passata ed è stata molto impegnativa per i quattro moschettieri italiani: Andrea Russo, Filippo Landini, Michele Sanvito e Nicola Bartolini, giovani promesse del gruppo juniores nazionale. Sveglia alle 05.45, metro, poi treno e via in aereo. Arrivo nell’aeroporto di Tegel alle 11.00, trasferimento in albergo (circa un’ora) con navetta messa a disposizione dall’organizzazione dell’evento, e, posate le borse, subito a pranzo. L’entusiasmo dei ragazzi è travolgente, la fatica c’è, ma la voglia di fare è più forte. Si riesce finalmente a riposare per un paio d’ore, poi velocemente in palestra per l’allenamento di routine. Qui nella grande sala dello Sportforum già sono all’opera gli altri gruppi arrivati prima. Quest’anno ai nastri di partenza troviamo 28 squadre in rappresentanza di 22 paesi, tra cui spiccano il Giappone, il Brasile ed Israele. È proprio un bell’antipasto in attesa degli Europei che inizieranno, proprio a Berlino, la prossima settimana. I ragazzi si muovono con attenzione sugli attrezzi provando i loro esercizi. Come gli strumenti di un orchestra accordano muscoli e tendini, ma soprattutto cercano di ricreare la condizione tecnica e la concentrazione necessarie alla gara di domani. Nicola e Michele sono alla loro seconda edizione, Filippo e Andrea invece sono all’esordio. La competizione sarà di pomeriggio, inizio per le ore 15.00 con partenza al corpo libero. In bocca al lupo ragazzi.