
Berlino - I Campionati d'Europa in diretta televisiva
Come sempre nei grandi appuntamenti anche le telecamere della televisione saranno puntate sul campo gara della Max-Schmeling Halle. Le finali tutte in diretta su Rai Sport 2. Al fianco del telecronista Andrea Fusco e dei commentatori tecnici abituali, Jury Chechi e Carmine Luppino, esordirà nella nuova veste di testimonial federale Igor Cassina. Un ruolo insolito per l’olimpico alla sbarra, che, dopo aver annunciato il suo ritiro a fine campionato, prova l’esperienza del microfono RAI in una competizione continentale. Per sentire cosa avrà da dire Bilo sulle imprese dei propri ex compagni basterà sintonizzarsi l’8 aprile sulle frequenze digitali della RAI dalle 13.50 alle 17.00 per il concorso generale maschile. Quello femminile, invece, andrà in onda dalle 19.00 alle 21.10. Per chi venerdì sera non riuscisse a stare davanti allo schermo ecco una sintesi in differita dell’All-around donne su Eurosport, sabato mattina, dalle 11.30 alle 14.00, con il commento di Ilaria Brugnotti, prestata all’artistica da ginnasticaritmicaitaliana.it, e Luca Stacul. Le finali di specialità tornano, invece, su Rai Sport 2, rigorosamente in diretta, dalle 13.30 alle 15.05 e ancora dalle 15.30 alle 16.30, mentre Eurosport trasmette live dalle 14.00. Domenica, infine, il canale sportivo dell’emittente di stato ha inserito in palinsesto la seconda parte delle final eight dalle 13.30 alle 15.10 e dalle 15.45 alle 17.00. Leggera differita per Eurosport, sempre il 10 aprile, dalle 17.00 alle 19.00. Per il riassunto completo della programmazione video basta cliccare in alto a destra il tasto facilitante GINNASTICA IN TV. Le qualificazioni, che non andranno purtroppo sul piccolo schermo, verranno raccontate in tempo reale dal nostro inviato a Berlino nell’apposita sezione del sito federale dedicato agli eventi live. Buona visione!