Sabato 23, presso il Palazzetto dello Sport di Cagliari, si disputa l’Incontro internazionale di Ginnastica Ritmica con Italia, Francia e Russia. Si tratta di un triangolare di altissimo livello tecnico, individuale e a squadre senior, tra le azzurre, la rappresentativa del paese organizzatore dei prossimi Campionati del Mondo, in programma a Montpellier dal 19 al 25 settembre, e le campionesse olimpiche russe. Un’occasione imperdibile per valutare i rispettivi livelli di preparazione inj vista della rassegna d’Oltralpe, qualificante per i Giochi Olimpici di Londra 2012. La Direttrice Tecnica Nazionale Italiana, la prof.ssa Marina Piazza, proprio oggi ha ufficializzato i nomi delle nostre convocate. Insieme alla pluri-campionessa assoluta Julieta CANTALUPPI (Fabriano) saliranno sulla pedana sarda Federica FEBBO (Armonia d’Abruzzo Chieti), Alessia MARCHETTO (Virtus Gallarate) e Valeria SCHIAVI (Aurora Fano), e naturalmente saranno accompagnate dalle proprie allenatrici, nell’ordine, Kristina Ghiurova, Germana Germani, Marisa Verotta e Letizia Rossi, oltre alla coreografa Francesca Frassinelli. Sul fronte dei gruppi, Emanuela Maccarani, assistita da Eva d’Amore e Klarita Kodra, potrà contare su farfalle dell’Aeronautica Militare -  Elisa SANTONI, Elisa BLANCHI, Romina LAURITO e Anzhelika SAVRAYUK – nonché sulle new entry Marta Pagnini (Etruria Prato) e Andreea Stefanescu (Polisportiva La Fenice Spoleto). Nella giuria, presieduta dal membro del Comitato Tecnico FIG Daniela Delle Chiaie, siederanno le giudici internazionali Lorella Saccuman e Maria Isabella Zunino Reggio. Il via al PalaRockfeller è previsto per le 19.30. Una sintesi della gara verrà trasmessa in differita su Rai Sport 1. La scorsa settimana il Presidente del Comitato Regionale Sardegna, Stefania Soro, a capo anche dell’organizzazione dell’evento, ha diretto la conferenza stampa di presentazione nell’aula consiliare del Comune cagliaritano, alla presenza di numerose testate giornalistiche e delle telecamere di Videolina e Sardegna 1. Oltre a diversi esponenti delle società affiliate alla Federazione Ginnastica d’Italia sono intervenuti anche presidenti di altre Federazioni, a dimostrazione del proficuo rapporto di collaborazione esistente. Particolarmente graditi, tra gli altri, i saluti del Presidente del Coni Regionale Gianfranco Fara  e del neo sindaco di Cagliari Massimo Zedda, il quale ha più volte evidenziato l'appoggio della sua amministrazione alla gara e si è mostrato entusiasta della scelta federale di riportare nel capoluogo dell’Isola la “grande Ginnastica” e, in particolare, personaggi del calibro di Eugenia Kanaeva, dopo il successo del Grand Prix 2010.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });