E' la Nazionale russa di Ginnastica Artistica Maschile ad avere la meglio, con il punteggio di 356.250, nel pre-mondiale disputatosi ieri al PalaSavelli contro i ragazzi di Maurizio Allievi. La nostra rappresentativa GAM, salita in pedana con due squadre - A (349.250) e B (335.500) - chiude il torneo fermano alle spalle di una delle compagini più forti al Mondo. “Abbiamo assistito ad una gran bella ginnastica - confessa Fulvio Vailati, Direttore Tecnico della Sezione Maschile - Il gruppo di Mosca mi è parso completamente rinnovato, darà filo da torcere a tutti nei prossimi Mondiali di Tokyo. Italia positiva su alcuni attrezzi – prosegue il DTN – mentre in altri ho notato qualche difficoltà. Per ora è presto parlare di convocazioni in previsione della rassegna nipponica (la partenza della Delegazione è fissata per il 30 settembre. Ndr.). Classifiche alla mano dovremmo riesaminare i punteggi e valutare bene tutto, dopo il collegiale del 14 settembre. La Russia, insomma, era più di un test, quasi una sfida, e il risultato ottenuto ha soddisfatto ginnasti e allenatori. D’altronde, fino alla quinta rotazione l’Italia aveva brillato, regalando al pubblico esecuzioni di prim’ordine. La classifica individuale, poi, parla chiaro: Matteo Morandi (88.550) termina la sua gara sulla piazza d'onore, preceduto soltanto dal russo Emin Garibov (89.450). In terza posizione Nikita Ignatyev (88.450), lontano un decimo dal Sergente di Vimercate. Sul suo castello il 'Dog' completa la routine con 15.500 punti. Tanti, ma non abbastanza per spodestare Konstantin Pluzhnikov (15.700), medaglia d’oro ai recenti Europei di Berlino, dal gradino più alto del podio degli anelli. “A dire la verità non ho dato troppa importanza al confronto con Konstantin”- racconta il ginnasta del Centro Sportivo di Vigna di Valle - Stavolta mi è toccato tutto il giro dei sei attrezzi e gli anelli proprio nell’ultima rotazione. Mi interessava principalmente provare il nuovo esercizio con il valore di partenza di 6.8, ed è quello che continuerò a fare nei prossimi giorni, fino al Mondiale di Tokyo”. Fa bene anche al volteggio Morandi, chiudendo primo in classifica, appaiato a Denis Ablyazin, con un 16 tondo. Soddisfazioni anche dal cavallo con maniglie, dove Alberto Busnari strappa al PalaSport di Porto San Giorgio un applauso da stadio. Sul cuoio 'Abe' totalizza 15.350 punti, inseguito da mezza squadra italiana. Alla sbarra, invece, Enrico Pozzo agguanta un bronzo che vale 14.900 punti, 'eclissato', si fa per dire, dai giganti Sergey Khorokhordin (15.200) e Emin Garibov (15.400). Sul fronte giovanile, nel pomeriggio, l’Italbaby chiude al 2° e al 3° posto, rispettivamente con 319.200 punti (squadra A) e 317.750 (squadra B), dietro ad una Russia padrona con lo score di 328.850.“Sono stati più forti, su questo non c’è dubbio - incalza Maurizio Allievi, Responsabile della Squadra Nazionale – C’è da dire, però, che il team moscovita ha portato in pedana ginnasti più grandi, aumentando il divario tra i due gruppi. Posso ritenermi molto soddisfatto, sta prendendo forma una vera e propria squadretta junior alle spalle della Nazionale maggiore. Per i Campionati di Categoria (Montpellier 21-27 maggio 2012, ndr), poi, manca ancora un anno - prosegue l’allenatore di Meda- c’è tempo per migliorare”. A livello individuale è Filippo Landini a regalarci un podio. Con 80.700 punti il campioncino della Pro Patria Bustese mette in cascina un bel bronzo, aggiudicandosi anche una doppietta nelle ipotetiche finali di specialità. L’azzurrino, infatti, si impone al suolo e alle parallele, ottenendo rispettivamente 14.050 e 13.800 punti. Bella prova anche per Nicola Bartolini, che sugli staggi pari termina a ridosso del collega di Legnano (13.550), tallonato dal compagno Lorenzo Sestini (13.450). Mentre al cavallo finisce addirittura in testa con 13.600 punti. Non da meno l’acuto di Carlo Macchini. Il ginnasta di casa (Fermo 85’) colleziona un 13.550, valido per il bronzo alla sbarra. Tanti gli appassionati accorsi per sostenere gli Azzurri in questo pre-mondiale marchigiano. Ovviamente in tribuna autorità non poteva mancare il Presidente Federale e Vice Presidente Vicario del Coni. “La Russia è un equipe che da sempre detta le regole della ginnastica nel panorama internazionale – dichiara il prof. Riccardo Agabio – Il test è risultato comunque positivo, utile al nostro staff per trarre conclusioni e spunti validi per un miglioramento tecnico, in vista dei prossimi delicati appuntamenti”. Accanto al numero uno di Viale Tiziano erano presenti anche i consiglieri federali Gherardo Tecchi, Giuseppe Lenoci e Giuseppe Cocciaro, seguiti dal Presidente del Comitato Regionale Marche Vincenzo Garino. Eccellente l’organizzazione della rassegna, che porta la firma dei sodalizi Fermo 85 e Victoria Fermo, ampiamente sostenute dall’amministrazione comunale del fermano. A rappresentare il contributo degli enti locali sono intervenuti i Sindaci di Fermo e Porto San Giorgio Andrea Agostini e Nella Brambatti, accompagnati dai rispettivi Assessori allo Sport, Paolo Calcinaro e Lauro Salvatelli. Da adesso, occhi puntati su Tokyo per i Campionati del Mondo (7-16 ottobre 2011), una pedana che potrebbe valere la qualificazione Olimpica per i Giochi del 2012. Gamba ragazzi, Londra vi aspetta!


 

 

Allegati

Classifica di Squadra Senior ,Classifica Individuale Senior,Classifica Juniores

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });