
Monaco: La "belle Italie" di Enus ed Elisa.
Si è conclusa ieri la trasferta delle azzurrine Enus Mariani ed Elisa Meneghini, invitate a partecipare al Gala Principessa Grace organizzato della Federazione Monegasca di Ginnastica. Ad accompagnare le giovani stelle, tesserate rispettivamente per la Pro Lissone e la Gal Gym Team Lixonum, sono stati i tecnici Massimo Gallina e Anton Stolyar. Il Gala, istituito nel 1979 in onore dell’intramontabile Grace Kelly, divenuta principessa di Monaco nel 1956, è oggi sotto il patronato del figlio, Alberto II. Il torneo è stato ideato come un triangolare tra le principali squadre francofone del continente, che vede salire in pedana Francia, Belgio e Principato di Monaco per l’appunto. Tra una rotazione e l’altra poi, si alternano esibizioni dimostrative di Artistica, Trampolino e Acrosport. Ecco, dunque, il contributo delle piccole azzurre impegnate a corpo libero, parallele e trave. “Abbiamo fatto una bellissima figura – esordisce orgoglioso l’allenatore Massimo Gallina - Ci sono arrivati tantissimi complimenti dalle altre rappresentative; il tecnico della Francia ha addirittura detto che non vede l’ora di confrontarsi con noi ai prossimi Campionati Europei. Nonostante alcuni piccoli intoppi organizzativi, le ginnaste si sono comportate entrambe molto bene, presentando esercizi di livello, puliti e senza imprecisioni. L’esperienza all’estero è sempre un buon test, e ci ha permesso di colmare in parte il gap di Ancona (1° prova di serie A GAF annullata per neve, ndr), restituendoci quella sicurezza fondamentale alla ripresa del campionato”. Raccolti gli applausi del parterre monegasco e messo qualche cimelio nello zaino, la delegazione ha fatto rientro in Italia nella serata di ieri. Adesso riflettori puntati su Bari, dove si disputerà la prova inaugurale del campionato a squadre di serie A1 e A2.