
Mortara - Paolo Ottavi trascina la Maschile del futuro
L’Italia si aggiudica l’oro nel preolimpico di Ginnastica Artistica Maschile contro la Nazionale Norvegese. 339.500 il punteggio degli azzurri, contro il più timido 319.150 degli avversari scandinavi. “Questa gara è stata realizzata soprattutto in previsione dei Campionati Europei (in programma a Montpellier, ndr) – racconta il Prof. Fulvio Vailati, Direttore Tecnico Nazionale della Maschile. “Abbiamo scelto di mandare in pedana i giovani per testare il loro livello tecnico. Alcuni hanno raggiunto una buona preparazione negli esercizi, che necessitano solo di qualche rifinitura. Altri, presentano ancora qualche vizio nel contenuto e qualche errore che può fare la differenza. Dobbiamo raggiungere un livello di stabilità generale, senza dimenticarci di Mattia Tamiazzo, che stiamo osservando e valutando in previsione di scelte future”. Nel Concorso Generale ad aggiudicarsi la coppa CLIR è Paolo Ottavi, primo sul podio con 84.800 punti e autore di una bella “doppietta” agli anelli e al volteggio (15.000). “Sono contento di come è andata la gara”. Confessa il ginnasta del Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare. “Vengo da un periodo lungo e abbastanza tosto, con poche pause dopo il mondiale di Tokyo”. A ruota del marchigiano fa sua la piazza d’onore Lorenzo Ticchi con 83.500, tallonato, si fa per dire, dal norvegese Stian Skjerahaug, fermo a quota 79.700. Nelle ipotetiche finali di specialità si registra l’acuto di Andrea Cingolani, che con 15.750 punti porta a casa il salto migliore dell’incontro e il punteggio più alto di tutta la gara. La gara è incominciata con un minuto di silenzio in memoria del calciatore Piermario Morosini, improvvisamente colpito da un attacco cardiaco oggi durante Pescara –Livorno e successivamente scomparso all’ospedale di Pescara. Un altro tragico evento dopo la drammatica vicenda di Mirko Fersini, il giocatore dei giovanissimi della Lazio che l’altro ieri è volato in cielo per colpa di un gravissimo incidente stradale. In tribuna autorità sedeva il Sindaco di Mortara, Roberto Robecchi e l’Assessore allo Sport, Fabio Rubini, già presenti sugli spalti dal torneo juniores. Insieme a loro non si è fatto attendere il Presidente della Libertas di Pavia, Luciano Cremonesi e l’Assessore provinciale allo sport, Francesco Brendolise. A dare ancora più lustro alla kermesse, poi, anche l’ex olimpionico Alberto Cova e l’amico di tante avventure di Andrea Massucchi, l’ex ginnasta e compagno Boris Preti. Giunge al termine, così, la 7ª edizione della rassegna dedicata all’argento mondiale di San Juan 96’, frutto delle doti dirigenziali e organizzative di Vittorio Massucchi e di tutto lo staff della società La Costanza.