Attenti a quei due! La strana coppia siculo-marchigiana Ferlito - Ottavi si fa onore Oltralpe, nella prestigiosa Swiss Cup, la manifestazione elvetica di Ginnastica Artistica nata nel lontano 1982 e conosciuta nell'ambiente per la sua formula insolita. Il team azzurro supera i primi due turni eliminatori, fermandosi alle soglie del quadrangolare di chiusura. Con i tecnici federali Bucci e Fortuna a bordo pedana, Carlotta e Paolo si sono presentati al pubblico di Zurigo con un 53.650 complessivo su due attrezzi ciascuno (trave e volteggio femminile – volteggio maschile ed anelli). Rotto il ghiaccio il duo italiano scalava una posizione (dall'8ª alla 7ª) nel turno seguente, raggiungendo il totale di 80.500 con il successivo corpo libero donne e sbarra. La gara se l'aggiudicano i tedeschi Fabian Hambuchen e Elisabeth Seitz con il loro 30.200 su parallele asimmetriche e sbarra. Al secondo posto Giulia Steingruber, reduce dalla vittoria al Memorial Gander, e Fabio Capelli. Con 29.650 su parallele pari e volteggio gli idoli di casa riescono a tenersi alle spalle di un'incollatura l'altro gruppo della Germania, composto da Kim Bui e Marcel Nguyen, bronzo a quota 29.550.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });