
Mosca - La Mustafina d'oro completa l'en plein russo. Elisa 7ª all'esordio tra le senior. Giorgia 11ª
E dopo il titolo maschile di Belyavskiy di questa mattina, arriva il bis dalla Femminile. Aliya Mustafina conquista la medaglia d’oro continentale aggiudicandosi il Concorso Generale con il punteggio complessivo di 59.032. Campionessa olimpica alle parallele asimmetriche, bronzo al corpo libero e nell’All-around di Londra 2012, oro iridato ai Mondiali di Rotterdam 2010, la 19enne di Mosca vince il suo primo titolo europeo, riscuotendo il suo credito con la fortuna dopo il brutto incidente nell’edizione individuale del 2011 a Berlino. “Sono molto soddisfatta – ha dichiarato la stella russa – Dopo i Giochi Olimpici è sempre dura. Mi ero fermata un mese, poi ho deciso di riprendere ad allenarmi ed oggi ho avuto la conferma di aver fato bene”. Aliya succede alla connazionale Anna Dementyeva, che in Germania, dopo l’incidente della stessa Mustafina, ebbe la strada spianata per il gradino più alto del podio. Alle sue spalle la rumena Larissa Iordache, di due anni più giovane, argento con 58.432, e l’altra russa, Anastasia Grishina, medaglia di bronzo con 57.932. Ottima prestazione della comasca Elisa Meneghini. All’esordio tra le senior, la promessa della GAL Lissone chiude in 7ª posizione con il punteggio complessivo di 55.199, addirittura meglio delle qualifiche. 11ª (pari merito con l’ungherese Makra) l’altra azzurra, Giorgia Campana, protagonista di un 53.965 e, soprattutto, di un’ottima parallela asimmetrica, l’attrezzo nella quale la rivedremo in finale domani. L’Italia riesce così a piazzare due ginnaste tra le prime 11 d’Europa, come Russia, Romania e Spagna, e la Meneghini, rientrando tra le migliori otto vive l’emozione di essere premiata dalla Svetlana Khorkina, accanto al suo idolo Aliya Mustafina. Domani, a partire dalle 11.30 (Diretta su Rai Sport 2) si ricomincia con le finali di specialità: Corpo libero maschile con l'azzurro Andrea Cingolani che partirà per settimo, volteggio femminile, cavallo con maniglie con Alberto Busnari che salirà per quarto. E poi ancora le parallele asimmetriche le aprirà Giorgia Campana mentre agli anelli Matteo Morandi salirà per sesto. Domenica sarà il turno di Carlotta Ferlito a corpo libero e trave (in quest'ultimo attrezzo in coppia con la Meneghini)
CLASSIFICA CONCORSO GENERALE INDIVIDUALE FEMMINILE
1 MUSTAFINA Aliya 59.032 RUS 15.033 15.133 14.400 14.466
2 IORDACHE Larisa Andreea 58.432 ROU 14.900 13.833 14.833 14.866
3 GRISHINA Anastasia 57.932 RUS 14.900 15.033 14.133 13.866
4 BULIMAR Diana Laura 57.065 ROU 14.766 13.666 14.400 14.233
4 STEINGRUBER Giulia 57.065 SUI 15.066 13.800 14.366 13.833
6 POPA NEDELCU Roxana 55.699 ESP 14.633 14.300 13.133 13.633
7 MENEGHINI Elisa 55.199 ITA 13.866 13.633 14.000 13.700
8 HARROLD Ruby 54.633 GBR 13.900 14.033 13.300 13.400
9 VARGAS Maria Paula 54.333 ESP 13.833 13.900 13.400 13.200
10 GUSTAFSSON Ida 54.132 SWE 13.833 13.966 13.233 13.100
11 MAKRA Noemi 53.965 HUN 13.833 13.466 13.700 12.966
11 CAMPANA Giorgia 53.965 ITA 13.900 13.933 13.166 12.966
13 KAESLIN Ilaria 53.632 SUI 13.733 13.166 13.933 12.800
14 HILL Lisa Katharina 53.398 GER 13.766 14.366 11.966 13.300
15 MARTINS Ana Filipa 52.333 POR 13.233 13.300 12.800 13.000
16 van KLAVEREN Noel 51.798 NED 14.366 11.733 12.366 13.333
17 VASYLIEVA Olena 51.332 UKR 13.300 12.766 13.266 12.000
18 FELLOWS Charlie 51.199 GBR 13.633 13.200 12.100 12.266
19 ECKER Lisa 51.191 AUT 13.766 12.500 12.400 12.525
20 SIKULOVA Jana 50.932 CZE 13.533 13.633 11.266 12.500
21 AKYOL Cagla 50.366 GER 13.600 11.733 12.500 12.533
22 BOCZOGO Dorina 50.200 HUN 13.600 11.600 11.700 13.300
23 HAEMMERLE Elisa 49.932 AUT 13.933 12.366 11.033 12.600
24 KYSLA Angelina 37.999 UKR 0.000 13.400 11.466 13.133
ELISA MENEGHINI
“Non me l’aspettavo davvero di finire tra le prime sette d’Europa. Ho dato il meglio di me e non era per niente facile partire alla trave. Questa volta ho controllato l’ansia, non avevo le gambe molli come in qualifica. Essere premiata dalla Khorkina è un sogno. Quando lei vinse le olimpiadi alle parallele di Atlanta io non ero neppure nata. Però l’ho vista su youtube. E poi girare in gara fianco a fianco della Mustafina, proprio mentre lei si giocava il titolo europeo, per me è stato fantastico. Rispetto a Bruxelles, dove comunque avevo fatto un quarto posto nell’all-around juniores, qui è stata tutta un’altra storia. Ho visto la ginnastica vera, a livelli straordinari”.