
Mersin - Febbo e Cantaluppi prendono la rincorsa!
Le azzurre della Ritmica rispondono presente. Ai Giochi del Mediterraneo possono regalarci l’ultimo acuto, la classica ciliegina sulla torta, dopo le 12 medaglie conquistate dall’Artistica. Mentre Chiara Gandolfi e Giorgia Campana fanno impazzire la Ginnastica in Festa di Pesaro (insieme a Carlotta Ferlito, intervenuta malgrado fosse in vacanza), Federica Febbo e Julieta Cantaluppi strappano il biglietto per la finalissima di domani. La teatina, allenata da Germana Germani all’Armonia d’Abruzzo di Chieti, mette insieme 68.167 punti e prenota un posto sul podio, alle spalle dell’iberica Carolina Rodriguez, in testa alla classifica provvisoria con 69.50, e della francese di chiare origine slave Kseniya Moustafaeva, seconda a quota 68.717. Partirà dalla quarta fila, invece, a fari spenti, sorniona, la campionessa uscente, la Julie nazionale, protagonista di quattro esercizi da 67.95 punti. La stella di Fabriano, aviere dell’Aeronautica Militare - seguita come sempre dalla madre allenatrice Kristina Ghiurova - avendo annunciato di volersi ritirare dall’attività agonistica al rientro da Mersin, cercherà, domani, di chiudere la sua straordinaria carriera con un metallo quanto mai pregiato al collo. Partiamo in leggero ritardo, è vero, ma ricominciando da zero non è esclusa una bella doppietta, che ci permetterebbe di superare i 13 centri targati FGI di Pescara, Almeria, Tunisi e Bari. “Bisogna però guardarsi anche dalle inseguitrici – precisa la DTN Marina Piazza, soddisfatta di quanto fatto oggi dalle individualiste italiane – In due punti ci sono sei ginnaste. Natalia Garcia e Varvara Filiou sono clienti scomodi, la gara è più difficile ed aperta di quanto non possa sembrare”. Conclude in nona posizione Giulia Di Luca, allenata da Elena Aliprandi, con 61.117. La promessa della San Giorgio Desio, in quanto terza azzurra, resterà a guardare e a fare il tifo, naturalmente, arricchita da una nuova splendida esperienza.