L’Internazionale Universitaria di Minsk, gara di Ginnastica Acrobatica ad invito rivolta a club e team nazionali, vedeva impegnata per l’Italia la Società Ginnastica Grugliasco, reduce dal bagno di folla e dagli applausi al Grand Prix di Verona. Tra le altre combinazioni in Bielorussia hanno spiccato le coppie del Belgio, femminile e mista senior, e il quartetto della nazionale di casa, ma la coppia mista junior azzurra, composta da Edoardo Poli e Gaia Pezzano e accompagnata dal tecnico Marco Palella, non è stata da meno. “La trasferta ci ha dato l’opportunità di verificare la nostra preparazione – ha dichiarato il coach del duo finalista agli scorsi Europei - con l’utilizzo del nuovo codice dei punteggi internazionale che, entrando ufficialmente in vigore da gennaio, è già stato applicato in questa gara. I ragazzi hanno reagito molto bene al confronto e abbiamo avuto un riscontro positivo dalle giurie facendoci ben sperare per la preparazione alla rassegna continentale del 2017”. Nella classifica assoluta coppie miste Junior e Senior (somma dell’esercizio statico, dinamico e combinato) il team italiano chiude al secondo posto con un meritato 81.850, ricevendo dal corpo giudicante il premio speciale per la combinazione più espressiva in gara.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });