Venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 giugno al Palaindoor di Padova, in viale Nereo Rocco 10, con l’organizzazione a cura della società locale Corpo Libero Gymnastics Team, andrà in scena la Coppa Campioni di Ginnastica Artistica. La competizione, che già da diversi anni è inserita nel calendario della sezione maschile, debutta quest’anno anche per la femminile dei grandi attrezzi e rappresenta una tappa fondamentale per la qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti 2023. Più di 200 ginnasti e 100 ginnaste si sfideranno attrezzo dopo attrezzo in una kermesse che si preannuncia già un grande spettacolo.

Per l’artistica femminile il format di gara prevede il concorso generale e le quattro finali di specialità a categorie unificate (Junior e Senior insieme) mentre per la maschile saranno messi in palio quattro podi All-Around (Open, Junior 2, Junior 3 e Senior) e 12 finali di specialità (categorie Junior unificate e Senior). Nelle prime due giornate di gara (qualificazioni e concorsi generali) saranno assegnati, inoltre, i pass per gli Assoluti. Per la sezione GAF le prime 6 ginnaste All-Around e le prime 3 per ogni specialità si uniranno alle ginnaste del Team Italia per contendersi il titolo italiano, per la maschile saranno invece 9 i pass riservati agli all-arounder e 2 ad ogni attrezzo per gli specialisti.

Parte da Padova, dunque, la strada per la gara più importante gara dell’anno a livello individuale e proprio a Padova terminerà, decretando, sempre al Palaindoor e sempre con il grande lavoro del Corpo Libero Gymnastics Team, dal 6 al 10 settembre, i campioni assoluti 2023. L’evento del weekend aprirà anche il ticketing per i Campionati Nazionali Assoluti. Il 9 giugno alle ore 10:00 inizierà la prevendita su Ticketone (https://www.ticketone.it/artist/campionati-italiani-assoluti-di-ginnastica-artistica/). I biglietti per l’evento di settembre, inoltre, potranno anche essere acquistati direttamente al Palaindoor.

La Coppa Campioni 2023 apre un’estate all’insegna della ginnastica artistica e contribuirà ad arricchire il programma che il Comune di Padova sta promuovendo per Padova 2023 capitale europea dello sport.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });