E’ la nuova campionessa del mondo di Ginnastica Ritmica.164 cm di grazia, eleganza e potenza, in pedana è spettacolo allo stato puro. Con la sorella gemella Arina, l’altro fenomeno della scuola moscovita di Irina Viner e Vera Shatalina - ha di fatto ipotecato la 35ma rassegna iridata di Pesaro confermandosi, sul fronte individuale, al vertice del movimento. Dina Averina, classe 1998, classe da vendere come poche, dopo i Mondiali all’Adriatic Arena ha deciso di fermarsi nel Bel paese e di guidare l’Armonia d’Abruzzo nelle quattro tappe dei tricolori. “Non potevo dire di no, so che a Chieti fanno un gran bel lavoro e che si respira un ottimo clima. L’Italia? La adoro, ci torno sempre volentieri”. Dalle colonne de Il Ginnasta, nel numero 3/2017 (prossimamente in uscita) la fuoriclasse di Zavolzhye si racconta in una breve intervista, svelando curiosi retroscena sulla sua partecipazione alla massima serie.  

Dall’inviato P.L. Girlando/ Foto FIG

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });