Sabato prossimo, a Forlì, va in scena l’ultima prova del Campionato di serie A1/A2 e B nazionale di Ginnastica Ritmica. L’epilogo della rassegna tricolore inaugurata il 15 ottobre scorso ad Arezzo e passata per le tappe di Ancona e Padova approda – per la prima volta – nel capoluogo romagnolo, affidandosi alla regia della società Gymnica 96. Dieci squadre in A1, dieci nella serie cadetta e dieci in B – più quelle ammesse alla fase nazionale della serie B1 (non più di quindici) che andrà in scena alle 9:00 di domenica mattina, si alterneranno sulla pedana del PalaGassi di via Punta Ferro.




SERIE A1 - Sul fronte delle Big la San Giorgio ’79 guida la classifica provvisoria dopo tre giornate con 75 punti speciali, inseguita da Fabriano (66 punti speciali) e dalla co-campionessa d’Italia Armonia d’Abruzzo, che può contare invece su un capitale di 60 punti. Alle brianzole ne basterebbero sedici a Forlì, pari a un 5° posto nel ranking di tappa per aggiudicarsi, a mani basse, il terzo scudetto nell’albo d’oro federale. E non è da escludere nemmeno un altro ex aequo – sarebbe il secondo di fila in due anni dopo quello di Padova del 2015 che vide le teatine spartirsi il tricolore proprio con Desio – nel caso in cui Fabriano conquistasse i venticinque punti della gara finale. Mentre dalle retrovie, a quota ventisei e ventidue, Estense Putinati e Lazio Flaminio si giocano la salvezza per rimanere in A1 la stagione ventura.


 




SERIE A2 -Tra le fila della serie cadetta la caccia al titolo e ai due pass per la massima divisione del 2017 è serratissima e vede Moderna Legnano e Polisportiva Pontevecchio impattare, al momento, col totale di 59 e la S.G. Terranuova in corsa a un solo punto di distanza. Qui lo scontro per non cadere nella trappola della retrocessione è tra Aurora Fano ed Etruria Prato – a pari merito sul 7° gradino – e tra Eurogymnica e Pol. La Fenice, rispettivamente 9ª e 10ª nella graduatoria generale del Campionato.


 




SERIE B – Altrettanto coinvolgente è la serie B nazionale. Dove, se vogliamo, la concorrenza è ancor più sentita che nelle categorie superiori, nonostante qui i pass a disposizione per volare in A2 siano addirittura tre. Nervianese e Arcobaleno – separate in classifica soltanto dalla Rhytmich School – paiono determinate a risalire la china dopo aver capitolato nell’edizione veneta; mentre all’Auxilium, l’ultima del trio costretto in serie B lo scorso anno– l’aspetta una gara tutta in salita per superare Opera e non cedere alla serie B1 del nuovo quadriennio.


 




PROGRAMMA - Si incomincia sabato 26 novembre, alle ore 13:30, con la serie B nazionale. Alle 17:00 e alle 20:30 dello stesso giorno, scendono invece in pedana, nell’ordine, le dieci squadre dell’A2 e dell’A1. Domenica, a partire dalle 9:00 di mattina, tocca alle finaliste della B1.

 


jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function ($) { var start = document.getElementById('highlighter-start'); var end = document.getElementById('highlighter-end'); if (!start || !end || !Joomla.Highlighter) { return true; } highlighter = new Joomla.Highlighter({ startElement: start, endElement: end, className: 'highlight', onlyWords: false, tag: 'span' }).highlight(["\u0064\u0065\u0073\u0069\u006f"]); $(start).remove(); $(end).remove(); }); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });