AREZZO - PAROLARI REGINA ASSOLUTA
Lia Parolari (Estate ’83 Travagliato) è la nuova Campionessa Italiana di Ginnastica Artistica Femminile. L’atleta di Orzinuovi con 57.70 si aggiudica il concorso generale degli Assoluti aretini - egregiamente organizzati dalla F. Petrarca del Presidente Paolo Pratesi - davanti a Francesca Benolli (Artistica ’81 Trieste), argento con 57.10, e Paola Galante (Brixia Brescia), bronzo con 57.05. Vanessa Ferrari chiude in settima posizione alle parallele (l’unico attrezzo nel quale ha gareggiato) e non accede alla finale di domani. Le sole ad eseguire il secondo salto al volteggio sono state la Giovannini, la Benolli e Andrea Foti, purtroppo però Carlotta ha accusato un leggero stiramento al tendine del ginocchio in uscita alle parallele e domani non prenderà parte alla sfida decisiva. “Non me lo aspettavo – ha dichiarato Lia subito dopo la premiazione, effettuata dal Presidente Agabio, dall'Ass. allo Sport di Arezzo Lucia De Robertis e dal Presidente del Coni Provinciale Giorgio Cerbai – anche se speravo di salire sul podio. Sapevo che Paola e Francesca erano molto in forma, ma negli ultimi giorni ho lavorato assiduamente per questo appuntamento nella nuova palestra. E’ grazie all’impianto donatoci da Lorenzo Pancini che ho potuto migliorare, soprattutto al volteggio, per questo gli voglio dedicare il mio oro.  Alle parallele credevo di prendere di più, dopo un periodo di appannamento sono riuscita a completare un gran bel programma, con giri in verticale molto difficili. Mi dispiace tanto per Vanessa, spero che torni presto in forma per confrontarci alla pari”. Anche Vincenzina Manenti, che allena la Parolari con Georgy Yudenko, è entusiasta per questa affermazione: “Per far bene alle parallele Lia deve rischiare. Il suo è un esercizio molto difficile e se è lei la prima a non crederci rischia di assumere un atteggiamento conservativo. Se è fredda e decisa come oggi può arrivare in alto. Al volteggio per la prima volta abbiamo presentato un salto teso con avvitamento, alla trave, invece, dovremo impegnarci per migliorare ancora. Non dimentichiamoci che questo è il primo anno che la Parolari si allena mattina e pomeriggio”. Dietro il terzetto delle medagliate si piazza Elisabetta Preziosa della Gal Lissone che con il totale di 56.00 precede Sara Bradaschia (Artistica ’81 Trieste), Monica Bergamelli (Brixia Brescia), Lorena Coza (Romana), Serena Licchetta (La Rosa Brindisi), Andrea Foti (Gal Lissone), Eleonora Rando (Romana), Erica Erbacci (Vilitrae) e Silvia Zanolo (Brixia Brescia). Domani le specialità con Paola Galante leader alle parallele, Lia Parolari al corpo libero e alla trave. 
ALBO D’ORO ASSOLUTI DI ARTISTICA
1937	Canella Ebore (U.S. Sestri Ponente)
1938	Morgari Paola (S.G. Torino)
1939	Bimbocci Clara (Busto Arsizio)
1940	Cividino Elda (S.G. Triestina)
1941	Gelbini Anna Maria (S.G. Etruria Prato)
1942	Gelbini Anna Maria (S.G. Etruria Prato)
1943	Gelbini Anna Maria (S.G. Etruria Prato)
1946	Gelbini Anna Maria (S.G. Etruria Prato)
1947	Micheli Laura (S.G. Triestina)
1948	Micheli Laura (S.G. Triestina)
1949	Micheli Laura (S.G. Triestina)
1950	Macchini Licia (A.S. Fanfulla Lodi)
1951	Scaricabarozzi Lilly (A.S. Fanfulla Lodi)
1952	Pitteri Lidia (S.G. Reyer Venezia)
1953	Pitteri Lidia (S.G. Reyer Venezia)
1954	Scaricabarozzi Lilly (A.S. Fanfulla Lodi)
1955	Celsi Elisa (A.S. Fanfulla Lodi)
1956	Cicognani Miranda (S.G. Edera Forlì)
1957	Cicognani Miranda (S.G. Edera Forlì)
1958	Cicognani Miranda (S.G. Edera Forlì)
1959	Cicognani Miranda (S.G. Edera Forlì)
1960	Cicognani Miranda (S.G. Edera Forlì)
1961	Cicognani Miranda (S.G. Edera Forlì)
1962	Cicognani Miranda (S.G. Edera Forlì)
1963	Biagiotti Adriana (S.G. Etruria Prato)
1964	Pozzuolo Gabriella (S.G. A. Doria Genova)
1965	Biagiotti Adriana (S.G. Etruria Prato)
1966	Biagiotti Adriana (S.G. Etruria Prato)
1967	Biagiotti Adriana (S.G. Etruria Prato)
1968	Alberti Angela (S.G. Cantoni Legnano)
1969	Alberti Angela (S.G. Cantoni Legnano)
1970	Storai Desy (S.G. Etruria Prato)
1971	Alberti Angela (S.G. Cantoni Legnano)
1972	Stefani Monica (S.G. Cucirini Cantoni Lucca)
1973	Marchi Gabriella (S.G. Romeo Neri Rimini)
1974	Codato Serenella (S.G. Reyer Venezia)
1975	Bucci Stefania (Aurora Montevarchi)
1976	Masi Elisabetta (S.G. Spes Mestre)
1977	Valentini Monica (S.G. Virtus Bologna)
1978	Valentini Monica (S.G. Virtus Bologna)
1979	Bortolaso Laura (Umberto I Vicenza)
1980	Bortolaso Laura (Umberto I Vicenza)
1981	Bortolaso Laura (Umberto I Vicenza)
1982	Bortolaso Laura (Umberto I Vicenza)
1983	Bortolaso Laura (Umberto I Vicenza)
1984	Bortolaso Laura (Umberto I Vicenza)
1985	Volpi Giulia (S.G. Genova)
1986	Ghiselli Elena (Libertas Novara)
1987	Volpi Giulia (S.G. Genova)
1988	Volpi Giulia (S.G. Genova)
1989	Kirchmayer Roberta (S.G. Triestina)
1990	Kirchmayer Roberta (S.G. Triestina)
1991	Volpi Giulia (G.A.L. Lissone)
1992	Volpi Giulia (G.A.L. Lissone)
1993	Servente Veronica (Ginnastica Torino)
1994	Crisci Marianna (Pro Novara)
1995	Lamperti Elisa (Juventus Nova Melzo)
1996	Crisci Adriana (Pro Novara)
1997	Bremini Martina (Artistica 81 TS)
1998	Olivetti Elena (La Fenice Roma)
1999	Bremini Martina (Artistica 81 TS)
2000	Crisci Adriana (Pro Novara)
2001	Colombo Ilaria (G.A.L. Lissone)
2002	Maria Teresa Gargano (Flaminio Roma)
2003	Maria Teresa Gargano (Flaminio Roma)
2004	Monica Bergamelli (Brixia Brescia)
2005	Vanessa Ferrari (Brixia Brescia)
2006    Vanessa Ferrari (Brixia Brescia)
2007    Vanessa Ferrari (Brixia Brescia)
2008	Lia Parolari (Estate ’83 Travagliato)
  


