
BIELLA - FINALE CAMPIONATO SERIE A GINNASTICA RITMICA
Siamo all’epilogo. L’ultimo atto del campionato di Serie A di Ritmica andrà in scena, domani, al Palasport di Biella. Si comincia alle 16.00 con la Serie Cadetta, nella quale l’Eurogymnica di Torino, già promossa con una giornata d’anticipo e a punteggio pieno, insegue, proprio in Piemonte, l’en-plein delle 4 vittorie in altrettante gare. Per il secondo posto ancora disponibile è spareggio tra Nervianese e Spoleto, con i primi in netto vantaggio, dopo l’occasione sprecata in casa dalle ragazze de La Fenice nella terza prova. Tra l’altro la società lombarda avrà il vantaggio di salire per ultima in pedana e, considerata la vicinanza a Biella, l’appoggio dei propri tifosi. Nelle retrovie soltanto la matematica non condanna ancora la Ginnastica Flaminio, mentre la lotta per la permanenza in A2 appare un discorso ristretto ad Udinese, Brixia Brescia e Moderna Legnano. Alle 20.00 è il turno della massima categoria. Al PalaPajetta sfileranno le più grandi interpreti italiane e molte individualiste straniere, del calibro di Alina Maksymenko Olga Struckova e Irina Risenzon, tanto per fare dei nomi. Anche in A1 la sfida è apertissima, a cominciare dallo Scudetto. Quattro formazioni, separate da 6 punti, si giocano il Tricolore 2009. L’Armonia d’Abruzzo, campione in carica in coabitazione con la Virtus, è un gradino avanti alle altre. La compagine teatina, infatti, può concedersi anche il lusso di arrivare terza per confermare il titolo. In quest’ultimo caso, infatti, se dovesse vincere l’Aurora Fano, conterebbe la somma dei punteggi complessivi delle singole giornate e la squadra di Germana Germani, al momento, ha un vantaggio di 9 punti sulle marchigiane. Un tesoretto che dà a Chieti una discreta tranquillità. Fabriano e Gallarate, che rientrerebbero in lizza, nel caso di un tracollo della capolista, si contendono, più realisticamente, un posto di prestigio sul podio nazionale, insieme al team fanese. Lo sport, però, può regalare qualsiasi sorpresa e questo è il fascino della competizione biellese, egregiamente organizzata dalla Pietro Micca. La Società del Presidente Carlo Vineis, tra l’altro, sarà protagonista di un disperato derby con le concittadine de La Marmora, nel tentativo di agganciare Comense e Pavese, pari merito a quota 36, e la conseguente salvezza. Le ginnaste di Tathiana Shpilevaya gareggeranno per seconde, puntando tutto su Melitina Staniouta, impegnata in due attrezzi. «Speriamo di concludere nel miglior modo possibile – ha dichiarato Vineis - La salvezza? Eravamo consci delle difficoltà, visto l'altissimo livello di questo campionato. Con il ricambio generazionale le nuove leve si sono trovate ad esordire in Al, opposte alle migliori ginnaste del panorama italiano. In più l'infortunio di De Palo, che ha saltato le prime due prove, ci ha messo ulteriormente in difficoltà. Adesso ci troviamo in ultima posizione e il nostro obiettivo è quello di conclude nel migliore dei modi. Staniouta? La scelta è stata azzeccata: ha sempre ottenuto i risultati migliori, a parte solo la campionessa del mondo Kanaeva. E' stata in palestra, sia con le compagne, sia con le piccole dei vari corsi, dimostrando grande spirito di collaborazione e mostrando la sua classe. Mi auguro che le nostre giovani ginnaste - Chiara Cianferoni, Veronica Puggioni, Arianna Prete, Margherita Perona e Giulia De Palo - possano ricevere una spinta in più dal fatto di gareggiare in casa». A Biella ci sarà anche una sorpresa: l'esibizione di Rubén Orihuela, campione spagnolo di ritmica maschile. La disciplina, inedita per le pedane italiane, è ormai diffusa nel paese iberico, dove a maggio è stato disputato il primo campionato assoluto, con undici atleti. La Domenica, infine, alle 9.30 è prevista la gara di Serie B.
Campionato Nazionale Serie A1 | |||||||
Cl | Società | 1° prova | 2° prova | 3° prova | cl. Parziale | 4° prova | Finale |
1 | ASD Armonia d'Abruzzo | 16 | 25 | 25 | 66 | ||
2 | Aurora Fano | 25 | 22 | 14 | 61 | ||
3 | Ginnastica Fabriano | 20 | 20 | 20 | 60 | ||
3 | ASD Virtus Gallarate | 22 | 16 | 22 | 60 | ||
5 | San Giorgio 79 Desio | 12 | 14 | 18 | 44 | ||
6 | Petrarca Arezzo | 18 | 8 | 16 | 42 | ||
7 | Comense Como | 10 | 18 | 8 | 36 | ||
7 | Ginnastica Pavese | 14 | 12 | 10 | 36 | ||
9 | ASD Pietro Micca | 8 | 10 | 6 | 24 | ||
9 | ASD La Marmora | 6 | 6 | 12 | 24 |
Campionato Nazionale Serie A2 | |||||||
Cl | Società | 1° prova | 2° prova | 3° prova | cl. Parziale | 4° prova | Finale |
1 | Eurogymnica Torino | 25 | 25 | 25 | 75 | ||
2 | Nervianese Nerviano | 20 | 22 | 20 | 62 | ||
3 | Pol. Dil. La Fenice Spoleto | 18 | 18 | 18 | 54 | ||
4 | SG Motto Viareggio | 22 | 12 | 14 | 48 | ||
5 | SG Ardor Padova | 12 | 20 | 12 | 44 | ||
5 | Ritmica Romana | 8 | 14 | 22 | 44 | ||
7 | Ginn. Moderna Legnano | 6 | 16 | 16 | 38 | ||
8 | ASDG Brixia Brescia | 14 | 12 | 10 | 36 | ||
9 | ASD Udinese | 18 | 6 | 6 | 30 | ||
10 | SS Lazio Ginn. Flaminio | 10 | 8 | 8 | 26 |