
Modena - Meda ipoteca lo scudetto, Padova la promozione
Dalla 3ª prova del Campionato di Serie A di Ginnastica Artistica Maschile arrivano soltanto conferme. In A1 la S.G. Meda (45) allunga la sua fuga verso il nono scudetto della sua storia, il terzo consecutivo, precedendo di due punti speciali la Virtus Pasqualetti di Macerata (43) e di quattro la Libertas Vercelli (41). I ragazzi di Maurizio Allievi, malgrado una partenza negativa al suolo e l’errore di Morandi al volteggio, sono poi riusciti a riprendere quota, vincendo le restanti quattro rotazioni. Alla sbarra Igor Cassina (15.250), senza rischiare il movimento che porta il suo nome, si è visto precedere di mezzo decimo dal compagno di nazionale Enrico Pozzo (15.300). L’aviere di Biella, impegnato come al solito in tutti gli attrezzi, ha così contribuito all’aggancio, sul gradino più basso del podio, di una Livornese, oggi 4ª con 37 punti ed ancora orfana del miglior Bernardoni. La squadra marchigiana, trascinata dalla coppia Cingolani-Principi, è risultata la più forte al volteggio e al corpo libero, e con 11 punti di vantaggio in classifica generale sembra aver ipotecato la piazza d’onore. I padroni di casa della Società di Ginnastica e Scherma del Panaro, club glorioso che proprio quest’anno festeggia i 140 anni di fondazione, spinti dai propri tifosi sono riusciti con il 5° posto a racimolare quella manciata di punti utili per andare a Genova, l’ultima giornata, con l’esile speranza di una miracolosa salvezza. La ginnastica Gioy Lipomo, nonostante la prestazione convincente al cavallo con maniglie, fa registrare una brusca inversione di tendenza, che non ne comprmette però il ruolino di marcia. Stazionarie la Juventus Nova, Pro Carate e Palermo, che, nel medesimo ordine, vedono il baratro ancora troppo vicino. Nella serie cadetta la Corpo Libero Gym Team non si ferma più. Tamiazzo e compagni, dopo le vittorie di Firenze e Mortara, si aggiudicano anche la competizione emiliana con 49 punti e il totale di 164.950. Ai padovani basterà la presenza in pedana l’11 aprile prossimo per guadagnarsi una meritatissima promozione. A 26 punti di distacco la battaglia per l’altro posto utile si fa più accesa. La Fortitudo Schio, giunta terza, nel pomeriggio, a quota 35, si è vista rosicchiare qualche punto dalla Varesina di Jordan Jovtchev, seconda con 42. Da segnalare, al di là delle consuete premiazioni, il riconoscimento consegnato a Gabriele Polli della Panaro per essere il più giovane (classe 1995) di tutta la Serie A1 e quello ritirato da Cingolani per il punteggio più alto di giornata (15.900) ottenuto al volteggio.
- Ginnastica Meda 144
- Virtus Pasqualetti Macerata 126
- Libertas Vercelli 115
- Ginnastica Livornese 115
- Gioy Lipomo 81
- Juventus Nova Melzo 77
- Pro Carate 60
- Royal 87 Palermo 55
- Panaro Modena 46
- Corpo Libero Gym Team 141
- Fortitudo Schio 115
- Varesina 106
- Pro Patria Bustese 87
- Pal. Ginn. Ferrara 82
- Ginnastica Romana 81
- Pro Chiavari 79
- Junior 2000 72
- Centro Ginn. Art. Stabia 56