E arriva anche l’11° scudetto della Brixia Brescia, l’ottavo consecutivo. Vanessa Ferrari, Erika Fasana, Paola Galante e Greta Carnasciali non si sono lasciate strappare il Tricolore dalla G.A. Lissone, vincendo anche la gara del VaillantPalace. Sono 122 i punti speciali dello squadrone di Enrico Casella, che, dopo aver perso la gara d’esordio a Firenze, con una Ferrari ancora a mezzo servizio, non si è più fermato, staccando le rivali brianzole, ferme a quota 117, di ben 5 lunghezze. Il divario, in termini assoluti, è il medesimo, con le bresciane capaci di raccogliere 502 punti reali, contro i 497.30 della Preziosa e compagne. Bronzo per l’Artistica ’81 Trieste (74), che, pur finendo ai piedi del podio di Genova, dietro La Rosa di Brindisi, è riuscita a precedere di un solo punto la Gal Gym Team Lixonum (73). Retrocedono in Serie A2 la Olos Gym 2000 (48), che ha sofferto terribilmente l’infortunio a Chiara Gandolfi, e l’Estate’83 Lograto (26). Anche la competizione maschile si chiude con la conferma del titolo di Meda. Quattro vittorie su quattro, 191 punti complessivi e un gruppo che con l’inserimento di Lorenzo Ticchi, sembra aver assorbito senza conseguenze l’addio di Andrea Coppolino: queste le carte messe in tavola dalla Società di Giuseppe Caronni, che torna dalla Liguria con il 9° scudetto della sua storia, il terzo di seguito, anche grazie all’apporto di Matteo Morandi e Matteo Angioletti. “Il pensiero va già al prossimo campionato – dichiara il neo laureato dottor Cassina – Lo stimolo di cucirci addosso la stella è più forte della voglia di festeggiare questo ennesimo trionfo. Ecco il piano: l’anno venturo voglio il 10° titolo societario, poi nel 2012 sono già d’accordo con Maurizio Allievi che ci concentriamo su Londra per chiudere in bellezza con un’altra medaglia olimpica”. Gran bel programma, non c’è che dire. Intanto Igor dovrà però concentrarsi sui prossimi Mondiali, dal momento che sa già che non verrà convocato per gli imminenti Europei di Birmingham. “Il DTN Fulvio Vailati mi ha espresso l’intenzione di provare qualche giovane – ci ha anticipato Bilo – Così anch’io avrò più tempo per preparare gli Assoluti e, soprattutto, l’avventura di ottobre, a Rotterdam, dove l’Italia dovrà assolutamente rientrare tra le prime 24 nazioni che si contenderanno il pass olimpico, l’anno venturo ai Campionati del Mondo di Tokio”. Grande soddisfazione anche per la Virtus Pasqualetti, seconda, al termine di un cammino a corrente alternata, con 166 punti. Bronzo per la Libertas Vercelli (159 p.), che oggi si è tolta addirittura lo sfizio di precedere i marchigiani di ben 4 punti, mentre salutano la massima categoria la Royal ’87 Palermo (71 p.) e la Panaro Modena (53 p.). Alle premiazioni presenti l’Assessore allo Sport del Comune di Genova e il Consigliere Federale Massimo Contaldo. Ottima, come sempre l’organizzazione della Ginnastica Genova del Presidente Renzo Bertolotti, egregiamente coadiuvato dallo staff del Direttore Sportivo Valter Muzzi - che ha consegnato alla Ferrari il Memorial Zita Peratti, dedicato alla migliore parallela di giornata (14.050) - e di sua figlia Michela.


CLASSIFICA GENERALE SERIE A1 GAF


  1. Brixia Brescia 122

  2. GA Lissone 117

  3. Artistica ’81 Trieste 74

  4. Gym Team Lixonum 73

  5. La Rosa di Brindisi 68

  6. Ardor Padova 50

  7. Olos Gym 2000 48

  8. Estate ’83 Lograto 26


 

CLASSIFICA GENERALE SERIE A1 GAM

 

1.      Ginnastica Meda 191

2.      Virtus Pasqualetti Macerata 166

3.      Libertas Vercelli 159

4.      Ginnastica Livornese 151

5.      Gioy Lipomo 108

6.      Juventus Nova Melzo 103

7.      Pro Carate 88

8.      Royal 87 Palermo 71

9.      Panaro Modena 53

 

 











































































































































ALBO D’ORO CAMPIONATO SERIE A1


Anno


MASCHILE


FEMMINILE


1986


Virtus Gallarate


-


1987


Virtus Gallarate


Pro Lissone


1988


Virtus Gallarate


Pro Lissone


1989


Virtus Gallarate


Pro Lissone


1990


Virtus Gallarate


Gal Lissone


1991


Virtus Gallarate


Ginnastica Torino


1992


Panaro Modena


Gal Lissone


1993


Virtus Gallarate


Gal Lissone


1994


Panaro Modena


Gal Lissone


1995


Virtus Gallarate


Gal Lissone


1996


Virtus Gallarate


Gal Lissone


1997


Virtus Gallarate


Gal Lissone


1998


Virtus Gallarate


Brixia Brescia


1999


Virtus Gallarate


Brixia Brescia


2000


Ginnastica Meda


Brixia Brescia


2001


Ginnastica Meda


Gal Lissone


2002


Ginnastica Meda


Gal Lissone


2003


Ginnastica Meda


Brixia Brescia


2004


Libertas Vercelli


Brixia Brescia


2005


Ginnastica Meda


Brixia Brescia


2006


Ginnastica Meda


Brixia Brescia


2007


Libertas Vercelli


Brixia Brescia


2008


Ginnastica Meda


Brixia Brescia


2009


Ginnastica Meda


Brixia Brescia


2010


Ginnastica Meda


Brixia Brescia


Allegati

RISULTATI 4^ PROVA SERIE A1 GAF,CLASSIFICA FINALE SERIE A1 GAF,RISULTATI 4^ PROVA SERIE A1 GAM,CLASSIFICA FINALE SERIE A1 GAM

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });