
Torino - Tre volte "Urrà!" per l'Armonia d'Abruzzo. Fano e Fabriano sul podio
Vincere, vincere, vincere. Tre volte, come il numero di scudetti che l’Armonia D’Abruzzo ha messo in fila consecutivamente. Le teatine di Germana Germani completano l’en plein portandosi a casa anche la quarta prova piemontese (53 punti speciali) e aggiudicandosi così, con ben 212 punti totali, il tricolore 2010. “Che dire, non sto più nella pelle! - esclama emozionata Federica Febbo - Abbiamo vinto quattro gare di seguito, chiudendo quasi a punteggio pieno. La prossima stagione? voglio essere scaramantica e non aggiungere nulla. Io e le altre (Francesca Medoro, Daria Kondakova, Chiara Ianni e Chiara Di Battista, n.d.r.) per ora pensiamo a goderci questo ennesimo successo”. La testa al futuro, invece, ce l’ha già il vulcanico presidente del club Campione d’Italia, Anna Mazziotti: “Abbiamo inseguito il titolo per anni e in un paio di occasioni ci sfuggì proprio all’ultimo. Dopo aver raggiunto finalmente l’obiettivo abbiamo cominciato a prenderci gusto. Adesso è giunto il momento di guardare avanti, di essere ambiziose e puntare ad altri dieci scudetti. Vogliamo eguagliare l’Aurora Fano! (leader nel 1995 e dal 1998 al 2006, n.d.r.). Sono contenta soprattutto per Germana - prosegue la dirigente abruzzese - Ha sacrificato tutta se stessa per portare queste ragazze ai massimi livelli”. Lei, la Germani, è un’allenatrice tutta d’un pezzo, talmente brava a tenere alta la concentrazione delle sue atlete da non permettere alla squadra di scendere sotto i 50 punti: “Finalmente è finita – sbotta ora la tecnica di Chieti – E’ vero, non ci siamo mai cullate sugli allori, adagiandoci troppo sui punti di vantaggio. Le ragazze hanno spinto fino all’ultimo, lavorando sodo e stringendo i denti anche nei momenti più difficili”. A quota 182 punti brilla proprio la stella dell’Aurora Fano. Il team tutto made in Italy di Paola Porfiri chiude con 50 punti speciali. Ilaria Landini, Camilla Bini, Martina Alicata Terranova e Valeria Schiavi, confermano, così, la qualità messa in mostra nelle giornate precedenti, difendendo brillantemente la piazza d’onore. Sfortunata, invece, la CariFabriano di Cecilia Meriggiola, Joanna Mitrosz, Marika ed Erika Buratti, nonché di Julieta Cantaluppi. Nonostante i punteggi discreti a corpo libero, fune e nastro, la perdita dell’attrezzo, nell’esercizio con il cerchio, della campionessa assoluta ed un parziale un po’ basso alla palla, hanno renato una difficile rimonta, ancorando le marchigiane di Cristina Ghiurova a quota 174 punti. A piedi del podio sabaudo troviamo la Ginnastica Virtus di Gallarate. Romina Laurito e le sue compagne - Greta Merlo, Isabella Poles ed Alessia Marchetto - concludono la stagionecon il punteggio di 163, malgrado, nell’ultima gara, siano riuscite a precede di un paio di punti le avversarie fabrianesi. Piccola soddisfazione, invece, per la Merlo che riceve il Trofeo “Roberto Noce”, grazie al miglior esercizio al corpo libero. Al quinto posto l’Associazione Sportiva San Giorgio Desio. Arianna Malavisi, Camilla Patriarca, Daniela Pintus, Veronica Bertolini e Giulia Pala, dopo aver inaugurato il torneo, ospitando la prima tappa il 23 ottobre, terminano con 138 punti speciali. Sesta posizione per le padrone di casa dell’ Eurogymnica Torino: Francesca Sodano, Elisa Vigna, Sonia Vinetti, Sara Celorio, Daniela Bertolino e Alexandra Piscupescu. La compagine di Marco Napoli, fiera di aver riempito il palazzetto di via Bistolfi e di aver gestito la finale in maniera impeccabile, mette in cassa un buon 112. Una posizione più in basso la Ritmica Nervianese (Giada Castelli, Sarah Corvo, Soraya Monza, Liubou Charkashina, Arianna Armida, Martina Matteucci) che totalizza 103 punti speciali, davanti ad una Ginnastica Comense (Lisa Vigoni, Olga Sganzerla, Linda Vecchiato e Carlotta Colombo) che, a sua volta, riesce ad evitare il precipizio con 97 punti speciali. Retrocedono, invece, la Ginnastica Pavese (Ilaria Cammarata, Paola Franzini, Margherita Zucca, Neta Rivkin) e la Petrarca di Arezzo (Maria Vilucchi,Veronica Porcellotti, Alessia Russo, Martina Rossi e Valeri Carnali) relegate, rispettivamente, a quota 88 e 56 punti. Siamo sicuri che entrambe avranno mezzi e coraggio per lanciare una nuova sfida, l’anno venturo, nella Serie Cadetta. A fare da cornice alla giornata più importante del calendario nazionale c’ha pensato Emanuela Maccarani. L’allenatrice di Rho, due volte campionessa del mondo, ha voluto omaggiare il pubblico piemontese con le più belle esibizioni delle Farfalle Azzurre, andate già in scena a Desio in occasione del meraviglioso e suggestivo Golden Butterfly Gala. Più di duemila persone sono rimaste letteralmente a bocca aperta di fronte alla perfezione che la Nazionale Italiana è in grado di raggiungere in pedana. Una giornata di altissimo valore sportivo, dunque, che si è conclusa con le premiazioni di rito a cura delle autorità federali. Il Presidente Riccardo Agabio, già presente alla gara del pomeriggio, insieme al Segretario Generale Michele Maffei e a diversi membri del direttivo FGI, ha omaggiato le ginnaste salite sul podio, complimentandosi poi, indistintamente, con tutte le partecipanti a questo campionato intenso e ricco di emozioni.
CL | Squadre | I | II | III | IV | Totale |
1 | A.S.Dil. Armonia D'Abruzzo | 52 | 52 | 55 | 53 | 212 |
2 | A.S.D. Ginnastica Aurora Fano | 37 | 48 | 47 | 50 | 182 |
3 | S.G. Fabriano A.S.D. | 41 | 44 | 46 | 43 | 174 |
4 | A.S.Dil. Ginnastica Virtus | 42 | 35 | 41 | 45 | 163 |
5 | A.S.Dil. San Giorgio 79 | 36 | 36 | 32 | 34 | 138 |
6 | A.S.D. Eurogymnica Torino | 28 | 29 | 27 | 28 | 112 |
7 | Ginn. Ritmica Nervianese A.S.D. | 27 | 23 | 27 | 26 | 103 |
8 | S.G. Comense 1872 | 26 | 20 | 29 | 22 | 97 |
9 | A.S.D. Ginnastica Pavese | 27 | 29 | 11 | 21 | 88 |
10 | S.D. Ginnastica F. Petrarca 1877 | 14 | 16 | 16 | 10 | 56 |
ALBO D’ORO CAMPIONATO SERIE A1 | |
ANNO | SOCIETÀ |
1986 | Flaminio Roma |
1987 | Muggiò 75 |
1988 | Muggiò 75 |
1989 | Muggiò 75 |
1990 | Muggiò 75 |
1991 | Muggiò 75 |
1992 | Muggiò 75 |
1993 | Muggiò 75 |
1994 | Comense |
1995 | Aurora Fano |
1996 | Petrarca Arezzo |
1997 | Ribattino Genova |
1998 | Aurora Fano |
1999 | Aurora Fano |
2000 | Aurora Fano |
2001 | Aurora Fano |
2002 | Aurora Fano |
2003 | Aurora Fano |
2004 | Aurora Fano |
2005 | Aurora Fano |
2006 | Aurora Fano |
2007 | Virtus Gallarate |
2008 | Virtus Gallarate e Armonia d’Abruzzo |
2009 | Armonia d’Abruzzo |
2010 | Armonia d’Abruzzo |