Raffaello Motto regina della terza prova cadetta con 46 punti speciali messi in cascina nella tappa biellese, ma soprattutto dall’alto dei suoi 125 punti che la portano ad occupare il secondo posto nella classifica generale del campionato. “E’ stata una gara davvero emozionante – incalza l’allenatrice Donatella Lazzeri.- La terza prova è sempre molto impegnativa, si incomincia ad accusare un po’ di stanchezza, ma devo dire che le ragazze si sono comportate bene in pedana. Siamo soddisfatte”. A ruota della compagine di Viareggio occupa la piazza d’onore l’Arcobaleno di Prato con 44 punti speciali, ancora capolista dell’intera rassegna: “Siamo contentissime del risultato - esclamano in coro le tecniche Giulia Spinelli e Carlotta Mannelli - Siamo ancora prime (nella classifica generale con 134 punti speciali, ndr) e contiamo di restarci!” A salire sul terzo gradino è invece la Polimnia Ritmica Romana, che sorprende la giuria conquistando ben 42 punti speciali. “Oggi sono entrate in pedana ginnaste giovanissime - racconta Liliana Iacomini, che oltre ad essere allenatrice del team romano insieme a Michela Conti riveste la carica di Direttrice Tecnica Regionale per il Lazio - Certamente il nostro obiettivo stagionale è di rimanere in serie A2, così da permettere a ginnaste di questo calibro di poter continuare a gareggiare in un torneo di livello”. Quarto posto per l’Etruria Prato di Eugenia Kanaeva che porta a casa 40 punti confermandosi, provvisoriamente in terza posizione nel campionato. A seguire troviamo la ASD Ritmica 2000, che impantanata a metà del guado ottiene 37 punti speciali, rincorsa da una Ginnastica Pavese ferma a quota 32. A distanza di un solo punto, in settima posizione, l’Ardor Padova di Giulia Galtarossa. Il team guidato dalla pluri campionessa del mondo è momentaneamente salvo dalla trappola della retrocessione, forte dei 96 punti totalizzati nella classifica generale. Infine all’ottavo, nono ed ultimo posto incontriamo, rispettivamente, la Ginnastica Petrarca di Arezzo con lo score di 25, la ASD Rapallo con 18 punti e la PGS Auxilium con 15 punti. A presiedere la squadra di giuria è intervenuta Maria Isabella Zunino Reggio, coadiuvata dalla DTN Marina Piazza e dalla RGN Paola Berardino impegnate in giuria superiore. A seguire, come giudici uniche D1, Maria Medda a fune, palla e nastro, e Lorella Saccuman a corpo libero, cerchio e clavette. Proseguendo in ordine, sul tavolo della giuria D2 erano presenti Stefania Turbessi e Amalia Tinto per fune, palla e nastro; Arianna Pittoni e Daniela Bucci per cerchio e clavette. Per l’artistico, a fune, palla e nastro, c’era l’occhio attento di Emanuela Maccarani e di Francesca Maria Torchia, mentre per corpo libero, cerchio e clavette hanno giudicato Veronica Dominguez e Alessandra Rausa. Per l’esecuzione a tutti gli attrezzi sedevano in giuria Alexia Agnani e Sarah Lopes Pegna.Giudici di linea Samantha Brussolo e Francesca Cavallerio; ufficiale di gara Elena Piccinini. Infine, la giudice cronometrista Deborah Sanfilippo e lo storico speaker della Ginnastica, Fabio Gaggioli. Più di settecento gli astanti presenti al palazzetto di via Pajetta, che non hanno voluto perdere l’appuntamento con il campionato cadetto più bello del mondo. Ad impreziosire le tribune, poi, non poteva mancare l’autorevole sostengo del direttivo federale, rappresentato in questa terza prova dal Vice Presidente Vicario della FGI Matildio Paccotti e dai Consiglieri Claudio Berto, Giuseppe Cocciaro e Massimo Contaldo, accompagnati dal Presidente del Comitato Regionale locale Valter Peroni. Sempre in tribuna autorità, a testimoniare il prezioso supporto delle amministrazioni locali, hanno risposto all’invito il Sindaco della Città di Biella, Dino Gentile, il Consigliere della Regione Piemonte e Valle D’Aosta, Lorenzo Leardi e il Presidente del Coni provinciale, Gianluca Bernardini. D’obbligo il plauso alla società Pietro Micca di Biella e al suo Presidente Sandro Codaluchina, che insieme allo staff di via Monte Mucrone confeziona con successo l’ennesimo capolavoro logistico ed organizzativo. Di seguito le formazioni salite in pedana


 

Petrarca Arezzo: Maria Vilucchi, Xhenjni Sulejmani, Nicole Mozzachiodi, Laura Jung, Francesca Inghirami, Martina Rossi.



 

ASD Rapallo: Valentina Saba, Chiara Conforti, Federica Olcese, Ludovica Pinna, Carolina Zampelli.



 

Ardor Padova: Beatrice Tornatore, Giulia Dorigo, Diandra Calzavara, Irene Pippo, Giulia Galtarossa, Emilia Zabeo.



 

PGS Auxilium: Laura Angiolini, Serena Finotti, Sarah Re, Selene Testa, Ilenia Catta, Giulia Gualco.



 

Polimnia Ritmica Romana: Elisa Todini, Anastasiya Kisse, Martina Centofanti, Federica Catalli



 

Raffaello Motto: Gaia Del Chiaro, Francesca Cupisti, Ledoux Delphine, Martina Albanese.



 

Etruria Prato: Ginevra Parrini, Ilaria Franzese, Giulia Innocenti, Evgeniya Kanaeva, Lucrezia Vergelli.



 

ASD Ritmica 2000: Francesca Deriu, Alice Salimbeni, Silvia Sarritzu, Silviya Miteva, Sara Sarritzu.



 

Ginnastica Pavese: Francesca Ferrari, Margherita Zucca, Neta Rivkin, Francesca De Nardi, Silvia Vitali.



 

Arcobaleno Prato: Francesca Targetti, Benedetta Moroni, Letizia Sensi, Sofia Tonetto, Staninirova Neviana Vladinova.



 



 

Classifica dopo tre prove di campionato:



 




















































































SOCIETA'


I

Prova


II

Prova


III prova


Totale


ARCOBALENO PRATO


41


49


44


134


MOTTO VIAREGGIO


41


38


46


125


ETRURIA PRATO


37


35


40


112


RITMICA 2000


35


37


37


109


POLIMNIA RITMICA ROMANA


32


34


42


108


GINNASTICA PAVESE


35


36


32


103


ARDOR PADOVA


35


30


31


96


PETRARCA AREZZO


31


19


25


75


AUXILIUM GENOVA


29


29


15


73


GINNASTICA RAPALLO


14


25


18


57



 



 

Allegati

Biella - Classifica Serie A2

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });