
Mortara crocevia dei destini dell'Artistica azzurra
Sabato 17, a partire dalle 16, nel Palazzetto dello Sport di via Ciniselli si disputerà la gara pre- Test Event di Londra. Un appuntamento utile alla Direzione Tecnica per valutare lo stato di forma e il livello della preparazione delle Nazionali di Artistica Maschile e Femminile. Non è un caso che la Federazione abbia incaricato La Costanza dell’organizzazione di un evento tanto importante. Già sede di molteplici appuntamenti nazionali ed internazionali, la società diretta da Vittorio Massucchi è ormai un punto di riferimento per tutto l’ambiente e quindi risulterà familiare sia agli atleti che agli addetti ai lavori, garantendo una serenità fondamentale nel momento delle scelte. Per l’occasione il DTN Fulvio Vailati ha convocato i cinque ginnasti dell’Aeronautica Militare - Enrico Pozzo, Alberto Busnari, Matteo Morandi, Paolo Ottavi e Paolo Principi - Matteo Angioletti e Lorenzo Ticchi (G.Meda), Andrea Cingolani (Virtus Pasqualetti Macerata), Tommaso De Vecchis (Pro Carate) e Ludovico Edalli (Pro Patria Bustese). Sul fronte femminile, invece, vedremo in azione le rappresentanti dell’Esercito Italiano - Vanessa Ferrari, Elisabetta Preziosa e Lia Parolari – l’idolo di casa, la piccola Francesca Deagostini (La Costanza A. Massucchi Mortara) e l’altra juniores Erika Fasana (Brixia Brescia) – entrambe in procinto di passare Senior e dunque papabili per la trasferta di gennaio Oltremanica - Carlotta Ferlito (Gal Lissone), Emily Armi (Gym Team Lixonum), le romane Giorgia Campana (Nuova Tor Sapienza) e Chiara Gandolfi (Olos Gym), Jessica Helene Mattoni (World SP.Academy S.B.T.) e Giulia Leni (Mens Sana Siena). Chi tra loro verrà selezionato avrà la grande responsabilità di conquistare il pass olimpico alla Greenwich Nord Arena, tra meno di un mese. Stringiam-ci a coorte…l’Italia chiamò!