Ad una sola settimana dalla tappa italiana di World Cup, che si svolgerà il prossimo weekend a Pesaro, lo scenario della ritmica italiana si apre al PalaPajetta di Biella con la fase nazionale del campionato di specialità. L'appuntamento,  impeccabilmente organizzato dalla Società Pietro Micca Ginnastica, si svolge come d'abitudine in due giorni, il primo di qualificazione e il secondo con le finali alle quali accedono le prime 6 ginnaste classificate di ogni attrezzo. Sono proprio le farfalle iridate che debutteranno in coppa del mondo le ospiti speciali della prima giornata. Camilla Bini, Chiara Ianni, Marta Pagnini, Camilla Patriarca e Andreea Stefanescu hanno incantato il pubblico con le loro esibizioni alle 10 clavette e 3 palle e 2 cerchi, sotto la guida dell'allenatrice iridata Emanuela Maccarani coadiuvata da Klara Kodra, Valentina Rovetta e Giulia Galtarossa. La Giuria, presieduta da Amalia Tinto, con la DTN Marina Piazza ed Isabella Zunino Reggio in Giuria Superiore,  ha designato nella giornata di sabato le 6 miglior atlete che si disputeranno il titolo nazionale nella categoria junior, riservata alle nate tra il 1998 e il 2000, nella categoria senior, per le nate nel 1997 e precedenti e per le coppie, l'esercizio "a due" tipico di questo campionato tutto italiano. Con il punteggio di 13,500 è Rebecca Di Siena dell'Eurogymnica ad occupare la prima posizione provvisoria nella classifica della fune per le junior: domenica questa ginnasta sarà chiamata a giocarsi il titolo con le altre 5 qualificate (Irene Baj, Sofia Guffanti, Alessia Ceconi, Fusto Stella e Mozzi Camilla), in una finale in cui tutte ripartono da zero. Così faranno anche Zuccaro Camilla della S.G. Fabriano con il cerchio, saldamente al comando davanti a Sofia Pinto, Nicole Stoppolo, Laura Pozzetti, Sofia Agostini e Carolina Curreli; Francesca Paris della Moderna Legnano che alla palla supera Irene Baj, Ilaria Landini, Gaia Del Chiaro, Alessia Ceconi e Giorgia Mucciola; Sofia Pinto della Ginnastica Valentia che con le clavette precede  Rebecca Di Siena, Camilla Zuccaro, Karyna Koltyukova, Camilla Medici e Arianna Di Nitto; e infine Giada Lideo  dell'Eurogymnica che domina la classifica al nastro seguita da Ilaria Landini, Manuela Ansaloni, Chiara Gastreghini, Alessandra Giorgiutti e Martina Luongo. Conclusasi la gara Junior la pedana è occupata dalle Senior. La migliore alla fune è Martina Schepis della Motto Viareggio, davanti a Martina Santini, Federica Trotta, Claudia Fioravanti, Elisa Colombo e Elisa Latini. Al cerchio il comando è di Letizia Berti della Motto Viareggio, che già fu campionessa nazionale lo scorso anno in questo attrezzo tra le junior, seguita da Rosanna Viola, Giulia Ricci, Flores Menna, Katiuscia Pedica e Elisa Colombo, mentre alla palla è Chiara Conforti della S.G. Etruria a cercare la fuga, rincorsa da Viola Thian, Veronica Puggioni, Francesca Nardi, Laura Aragno, e Giorgia Saviolo. Ultime due senior capofila di giornata sono Giulia Ricci de La Fenice e Rosanna Viola della Sport Life, che centrano la finale rispettivamente alle clavette, seguita da Sarah Re, Martina Schepis, Veronica Puggioni, Letizia Berti e Katiuscia Pedica, e al nastro, davanti a Elisa Latini, Giorgia Saviolo, Federica Trotta, Ilaria Maggiore e Laura Vicentini. L'ultima qualificazione è quella delle coppie, una specialità assente dal panorama internazionale, che si colloca a metà strada tra il lavoro individuale e quello di squadra. Il binomio Santoro-Pascarella della Poseidon, che lo scorso anno si classificò ai piedi del podio, è deciso a riscattare la medaglia mancata e lo fa con un ottimo esercizio che vale il primo posto di giornata. A insidiare l'ipotetico titolo ci sono Maggiore-Mazzacurati della Pontevecchio,  Nardi-Scarabottini de La Fenice, Gasparian-Rovetta di S.G. Rapallo, Maretto-Vieriu della Pol. Union Vigonza e Grombone-Micaroni dell'Armonia d'Abruzzo. La competizione prosegue domenica mattina con le finali, al termine delle quali vedremo assegnare gli 11 titoli italiani di specialità.


 

(Beatrice Vivaldi)

 

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });