
Ancona - Meneghini e Principi campioni italiani assoluti 2014
Elisa Meneghini, detta “Mini”, è diventata grande. Con 56.700 punti la stella della Lissonese, originaria di Como, si aggiudica il titolo di Campionessa Italiana di Ginnastica Artistica Femminile, succedendo a Tea Ugrin - reginetta dell’edizione 2013 - assente oggi ad Ancona. .“Un bel riscatto per Elisa, vista la delusione ai recenti Europei di Sofia – ci spiega l’allenatrice, Claudia Ferrè, in veste di “portavoce” vista la convocazione ai controlli anti–doping della neo campionessa. Adesso stiamo preparando alcune novità, tra cui lo Tsukahara in uscita alla trave e delle nuove combinazioni al corpo libero. Mi spiace per l’assenza di Erika Fasana,con lei sarebbe stata una sfida davvero avvincente. Adesso bisogna concentrarsi sulla scuola, poi le meritate vacanze”! A ruota, la giovanissima Iosra Abdelaziz (Centro Sport Bollate), che dopo aver centrato la qualificazione agli Youth Olympic Games 2014 (Nanchino, dal 14 al 28 agosto), sigilla la piazza d’onore con lo score di 53.700. Sul terzo gradino, Lavinia Marongiu (La Fenice 2009) bagna il suo esordio assoluto con 53.600 punti. Ai piedi del podio Giorgia Campana (C.S. Esercito), lontana appena un decimo e mezzo dall’altra capitolina. Sul fronte maschile, l’idolo di casa Paolo Principi (C.S. Aeronautica Militare) regala al pubblico marchigiano lo scettro assoluto con 84.764 punti.” Sono contento, la gara è stata combattuta fino alla fine, il livello in pedana era altissimo. Con Enrico (Pozzo, ndr) c’è stato un vero e proprio testa a testa. E’ davvero un grande ginnasta, se non fosse stato per qualche piccola sbavatura alle parallele, adesso ci sarebbe lui al mio posto. Pozzo è come il vino, più invecchia e più è buono! Voglio dedicare questa medaglia al mio allenatore (Sergiy Kasperskyy, ndr), alla mia famiglia e alla mia ragazza Paola. Adesso potrò riposarmi prima di iniziare la preparazione per i Campionati del Mondo di Nanning (3 - 10 ottobre 2014). Peccato solo dell’assenza di Morandi, Edalli, Ticchi e Lodadio – conclude “Prince” – con loro il torneo sarebbe stato ancor più emozionante. L’aviere di Macerata migliora di due posizioni rispetto alla scorsa edizione, lasciandosi alle spalle i commilitoni Enrico Pozzo - secondo a quota 83.699 - Andrea Cingolani, terzo con 82.697 punti e Paolo Ottavi, fuori dal podio per una manciata di centesimi (82.665). In tribuna autorità non poteva mancare il Presidente della Federazione Ginnastica d’Italia, prof. Riccardo Agabio, affiancato dai due Vice, Valter Peroni e Rosario Pitton. Insieme al numero uno della Ginnastica italiana, anche il Segretario Generale FGI, Roberto Pentrella, il Presidente del C.R. locale, Marco Baioni e il suo predecessore, Vincenzo Garino. Immancabile, poi, il sostegno delle amministrazioni locali, rappresentate al Palarossini da Fabio Sturani, titolare del CONI Regionale Marche e da Andrea Guidotti, Assessore allo Sport del Comune di Ancona. Un trionfo, l’ennesimo – e il secondo consecutivo – per l’ing. Maurizio Urbinati e per tutto lo staff dell’Associazione Ginnastica Giovanile di Ancona. Lo spettacolo prosegue domani con le finali di specialità, in diretta streaming sul canale YouTube della Federginnastica.
ALBO D’ORO ASSOLUTI DI ARTISTICA
ARTISTICA MASCHILE
1925 Lucchetti Vittorio (S.G.Colombo Genova)
1926 Lucchetti Vittorio (S.G.Colombo Genova)
1927 Paris Giuseppe (S.G. Forza e Coraggio Milano)
1928 Neri Romeo (G.S. Lancia Torino)
1929 Neri Romeo (U.S. Forti e Liberi Ravenna)
1930 Neri Romeo (U.S. Forti e Liberi Ravenna)
1931 Lertora Mario (S.G.Colombo Genova)
1932 Morandi Mario (S.G. Panaro Modena)
1933 Neri Romeo (S.G. Libertas Rimini)
1934 Amedeo Natale (U.S. Alessandria Alessandria)
1935 Guglielmetti Savino (S.G. Pro Patria Milano)
1936 Fioravanti Danilo (S.G. Pro Patria)
1937 Guglielmetti Savino (S.G. Pro Patria Milano)
1938 Guglielmetti Savino (S.G. Pro Patria Milano)
1939 Guglielmetti Savino (S.G. Pro Patria Milano)
1940 Guglielmetti Savino (S.G. Pro Patria Milano)
1941 Amedeo Natale (Fratellanza Savonese, Savona)
1942 Amedeo Natale (Fratellanza Savonese, Savona)
1945 Perego Ettore (S.G. Pro Lissone Lissone)
1946 Fioravanti Danilo (S.G. 52° Vigili Fuoco Milano)
1947 Perego Ettore (S.G. Pro Lissone Lissone)
1948 Figone Guido (S.G. Pro Chiavari Chiavari)
1949 Figone Guido (S.G. Pro Chiavari Chiavari)
1950 Figone Guido (S.G. Pro Chiavari Chiavari)
1951 Figone Guido (S.G. Pro Chiavari Chiavari)
1952 Figone Guido (S.G. Pro Chiavari Chiavari)
1953 Figone Guido (S.G. Pro Chiavari Chiavari)
1954 Figone Guido (S.G. Pro Chiavari Chiavari)
1955 Figone Guido (S.G. Pro Chiavari Chiavari)
1956 Polmonari Orlando (Pal. Gin. Ferrara Ferrara)
1957 Carnoli Arrigo (S.S. Edera Ravenna)
1958 Carminucci Pasquale (S.D. Adrianova S. Ben. Tronto)
1959 Vicardi Angelo (G.S. VVF Brunetti Roma)
1960 Menichelli Franco (A.G. Romana Roma)
1961 Carminucci Giovanni (G.S. VVF Brunetti Roma)
1962 Menichelli Franco (A.G. Romana Roma)
1963 Menichelli Franco (A.G. Romana Roma)
1964 Menichelli Franco (A.G. Romana Roma)
1965 Menichelli Franco (A.G. Romana Roma)
1966 Menichelli Franco (A.G. Romana Roma)
1967 Carminucci Giovanni (G.S. VVF Brunetti Roma)
1968 Carminucci Giovanni (G.S. VVF Brunetti Roma)
1969 Santoro Aquilino (G.S. VVF Brunetti Roma)
1970 Carminucci Giovanni (G.S. VVF Galimberti Roma)
1971 Montesi Maurizio (U.S. Forti e Liberi Forlì)
1972 Milanetto Maurizio (S.G. Ardor Padova)
1973 Montesi Maurizio (G.S. VVF Brunetti Roma)
1974 Milanetto Maurizio (S.G. Ardor Padova)
1975 Milanetto Maurizio (S.G. Ardor Padova)
1976 Zucca Angelo (G.S. VVF Brunetti Roma)
1977 Zucca Angelo (Amsicora Cagliari)
1978 Zucca Angelo (Amsicora Cagliari)
1979 Amboni Rocco (S.G. Bergamo)
1980 Amboni Rocco (G.S. VVF Brunetti Roma)
1981 Colombo Corrado (Libertas Novara)
1982 Lazzarich Diego (Spes Mestre)
Allievi Vittorio (Ginnastica Meda)
1983 Lazzarich Diego (Spes Mestre)
1984 Allievi Vittorio (VVF Galimberti Milano)
1985 Allievi Vittorio (VVF Galimberti Milano)
1986 Trecate Antonio (Virtus Gallarate)
1987 Preti Boris (Virtus Gallarate)
1988 Preti Boris (Virtus Gallarate)
1989 Chechi Jury (Etruria Prato)
1990 Chechi Jury (Etruria Prato)
1991 Chechi Jury (Etruria Prato)
1992 Chechi Jury (Etruria Prato)
1993 Chechi Jury (Etruria Prato)
1994 Preti Boris (Virtus Gallarate)
1995 Chechi Jury (Etruria Prato)
1996 Galli Robero (Virtus Gallarate)
1997 Malaspina Bruno (Nardi J.P.S.G.)
1998 Galli Robero (Virtus Gallarate)
1999 Galli Robero (Virtus Gallarate)
2000 Cassina Igor (Ginnastica Meda)
2001 Morandi Matteo (Casati Arcore)
2002 Morandi Matteo (Casati Arcore)
2003 Pozzo Enrico (Libertas Vercelli)
2004 Pozzo Enrico (Libertas Vercelli)
2005 Pozzo Enrico (Libertas Vercelli)
2006 Morandi Matteo (Casati Arcore)
2007 Pozzo Enrico (Libertas Vercelli)
2008 Morandi Matteo (Casati Arcore)
2009 Morandi Matteo (Aeronautica Militare)
2010 Ottavi Paolo (Aeronautica Militare)
2011 Pozzo Enrico (Aeronautica Militare)
2012 Pozzo Enrico (Aeronautica Militare)
2013 Edalli Ludovico (Pro Patria Bustese)
2014 Paolo Principi (Aeronautica Militare)
ARTISTICA FEMMINILE
1937 Canella Ebore (U.S. Sestri Ponente)
1938 Morgari Paola (S.G. Torino)
1939 Bimbocci Clara (Busto Arsizio)
1940 Cividino Elda (S.G. Triestina)
1941 Gelbini Anna Maria (S.G. Etruria Prato)
1942 Gelbini Anna Maria (S.G. Etruria Prato)
1943 Gelbini Anna Maria (S.G. Etruria Prato)
1946 Gelbini Anna Maria (S.G. Etruria Prato)
1947 Micheli Laura (S.G. Triestina)
1948 Micheli Laura (S.G. Triestina)
1949 Micheli Laura (S.G. Triestina)
1950 Macchini Licia (A.S. Fanfulla Lodi)
1951 Scaricabarozzi Lilly (A.S. Fanfulla Lodi)
1952 Pitteri Lidia (S.G. Reyer Venezia)
1953 Pitteri Lidia (S.G. Reyer Venezia)
1954 Scaricabarozzi Lilly (A.S. Fanfulla Lodi)
1955 Celsi Elisa (A.S. Fanfulla Lodi)
1956 Cicognani Miranda (S.G. Edera Forlì)
1957 Cicognani Miranda (S.G. Edera Forlì)
1958 Cicognani Miranda (S.G. Edera Forlì)
1959 Cicognani Rosella (S.G. Edera Forlì)
1960 Cicognani Miranda (S.G. Edera Forlì)
1961 Cicognani Rosella (S.G. Edera Forlì)
1962 Cicognani Miranda (S.G. Edera Forlì)
1963 Biagiotti Adriana (S.G. Etruria Prato)
1964 Pozzuolo Gabriella (S.G. A. Doria Genova)
1965 Biagiotti Adriana (S.G. Etruria Prato)
1966 Biagiotti Adriana (S.G. Etruria Prato)
1967 Biagiotti Adriana (S.G. Etruria Prato)
1968 Alberti Angela (S.G. Cantoni Legnano)
1969 Alberti Angela (S.G. Cantoni Legnano)
1970 Storai Desy (S.G. Etruria Prato)
1971 Alberti Angela (S.G. Cantoni Legnano)
1972 Stefani Monica (S.G. Cucirini Cantoni Lucca)
1973 Marchi Gabriella (S.G. Romeo Neri Rimini)
1974 Codato Serenella (S.G. Reyer Venezia)
1975 Bucci Stefania (Aurora Montevarchi)
1976 Masi Elisabetta (S.G. Spes Mestre)
1977 Valentini Monica (S.G. Virtus Bologna)
1978 Valentini Monica (S.G. Virtus Bologna)
1979 Bortolaso Laura (Umberto I Vicenza)
1980 Bortolaso Laura (Umberto I Vicenza)
1981 Bortolaso Laura (Umberto I Vicenza)
1982 Bortolaso Laura (Umberto I Vicenza)
1983 Bortolaso Laura (Umberto I Vicenza)
1984 Bortolaso Laura (Umberto I Vicenza)
1985 Volpi Giulia (S.G. Genova)
1986 Ghiselli Elena (Libertas Novara)
1987 Volpi Giulia (S.G. Genova)
1988 Volpi Giulia (S.G. Genova)
1989 Kirchmayer Roberta (S.G. Triestina)
1990 Kirchmayer Roberta (S.G. Triestina)
1991 Volpi Giulia (G.A.L. Lissone)
1992 Volpi Giulia (G.A.L. Lissone)
1993 Servente Veronica (Ginnastica Torino)
1994 Crisci Marianna (Pro Novara)
1995 Lamperti Elisa (Juventus Nova Melzo)
1996 Crisci Adriana (Pro Novara)
1997 Bremini Martina (Artistica 81 TS)
1998 Olivetti Elena (La Fenice Roma)
1999 Bremini Martina (Artistica 81 TS)
2000 Crisci Adriana (Pro Novara)
2001 Colombo Ilaria (G.A.L. Lissone)
2002 Gargano Maria Teresa (Flaminio Roma)
2003 Gargano Maria Teresa (Flaminio Roma)
2004 Bergamelli Monica (Brixia Brescia)
2005 Ferrari Vanessa (Brixia Brescia)
2006 Ferrari Vanessa (Brixia Brescia)
2007 Ferrari Vanessa (Brixia Brescia)
2008 Parolari Lia (Estate ‘83)
2009 Ferrari Vanessa (Brixia Brescia)
2010 Preziosa Elisabetta (G.A.L. Lissone)
2011 Ferrari Vanessa (Esercito Italiano)
2011 Ferrari Vanessa (Esercito Italiano)
2013 Ugrin Tea (Artistica ’81 Trieste)
2014 Elisa Meneghini (G.A.L. Lissone)
Dal nostro inviato Pier Luigi Girlando