



Pesaro - il gran finale degli Assoluti di Aerobica, ricordando Giuseppe Artiaco
Anche le finali dei Campionati Nazionali Assoluti di Ginnastica Aerobica sono giunte al termine. A centrare il titolo individuale femminile, per il secondo anno consecutivo, è Michela Castoldi (Amicosport), brava a confezionare il totale di 20.300. Mentre sul fronte maschile lo scettro assoluto va nelle mani di Riccardo Pentassuglia (Francavilla), che mette insieme 22.150 punti. “voglio dedicare questa vittoria al mio allenatore, Vito Iaia – racconta il Campione Europeo - Mi sta sostenendo tantissimo per i prossimi Campionati del Mondo di Cancun (24-29 giugno 2014). Poi, un ringraziamento speciale va ai miei genitori e alla Direttrice Tecnica Nazionale, Cristina Casentini. Per i Mondiali, ho già pensato di alzare il coefficiente di difficoltà rispetto alla gara continentale. Devo lavorare su questo e cercare di vincere l’ansia per arrivare in Messico al top della forma”. Esemplare anche la routine di Davide Donati. Il ginnasta della Delfino totalizza un esecuzione da 8.70, valida per il prestigiosissimo Trofeo “Peppino Artiaco”, istituito in memoria del dirigente campano, ex Vice Presidente della Federazione.“Voglio ricordare in questa occasione un amico fraterno, nonché mio conterraneo – spiega, con commozione, il VP Federale, prof. Rosario Pitton. Siamo giunti alla 4° edizione di un Trofeo davvero molto importante e sentito. La sezione di Aerobica sta raccogliendo ottimi frutti – prosegue il dirigente della FGI - dall’incetta di medaglie agli ultimi Europei di Arques, passando per la Coppa del Mondo di Borovets. Adesso ci aspettano i Mondiali di Cancun, dove sono sicuro che la Nazionale sarà capace di stupirci ancora una volta”. Tornando alla cronaca della gara, il duo Donati/Brambilla (Delfino) conquista il podio con 19.950. Vincono, rispettivamente nel Trio e nel Gruppo, Castoldi/Convertino/Pastori (19.750) e Cavalieri/Pastori/Banfi/Castoldi/Convertino (20.430), per un trionfo targato Amicosport. Presenti alla rassegna pesarese, il Vice Presidente Federale, Rosario Pitton, la Sig.ra Artiaco con il figlio Antonello, i Consiglieri Nazionali, Gherardo Tecchi e Francesco Musso – in rappresentanza del numero uno FGI, prof. Riccardo Agabio e il DTN della sezione Trampolino Elastico, Giuseppe Cocciaro. Per il Comune di Pesaro, è intervenuto il neo Assessore al Benessere, Mila Della Dora. Di seguito, vogliamo pubblicare gli interventi della Direttrice Tecnica Nazionale di sezione, Cristina Casentini - in preparazione per i Campionati del Mondo di Aerobica di Cancun (Messico, dal 24 al 29 giugno di quest’anno) - e del dott. Marco Cadeddu, impegnato nell’organizzazione di uno degli eventi ginnici più belli del calendario federale, la Ginnastica in Festa.Infine, restiamo in attesa delle classifiche ufficiali Aerodance, Aerostep e Maa Hip Hop.
Cristina Casentini – Direttice Tecnica Nazionale di Aerobica: “Siamo ancora in fase di preparazione, dobbiamo definire alcuni aspetti con la Squadra Nazionale prima della partenza per il Messico. In pedana, oggi, ho visto qualche piccola sbavatura. A livello generale di sezione, ho notato dei buoni esercizi. Ho apprezzato molto il Trofeo delle Regioni, davvero di alto livello dove la Lombardia si è confermata una delle regioni più forti della penisola”.
Marco Cadeddu –Presidente PesaroGym: “Mancano 10 giorni all’apertura della Ginnastica in Festa. I numeri sono incoraggianti, nonostante tutte le difficoltà non ci siamo fermati. I nostri sacrifici hanno trovato risposte positive, la Ginnastica in Festa è un punto cardine per le nostre discipline e per tutti i partecipanti. La Federazione, che ringrazio, ci ha voluto affidare anche questa importantissima gara nazionale, gli assoluti di Aerobica. Un antipasto di tutto rispetto – prima di aprire il sipario alla Fiera di Pesaro.
Dal nostro inviato Pier Luigi Girlando