

Prato - San Giorgio Desio, Fabriano e Armonia Chieti: Il triangolo vincente della serie A1
Tra le mura di un Estraforum cornice dei grandi eventi, cala il sipario anche sulla prima di serie A1: Più forte di qualsiasi pronostico, la San Giorgio ’79 vola in testa alla classifica con un roboante 98.350. Trainate da Veronica Bertolini - impegnata con la fune (16.950) e con la palla (17.100) - le sangiorgine sigillano d’esperienza la prima delle quattro tappe di campionato. Decisivo, per il trionfo di giornata, pure il cerchio firmato da Giulia Di Luca, valutato dalla giuria con 17.000 punti pieni. Sulla piazza d’onore si fa strada Fabriano (94.750) capace, con gli acuti di Letizia Cicconcelli e Martina Centofanti, di relegare le reginette d’Italia sul gradino più basso del podio. L’Armonia d’Abruzzo, infatti, non va oltre il 94.050 in una rassegna ricca di suspense e colpi di scena. Quarta posizione per la Estense O. Putinati (91.550) che sfodera una formidabile Rivkin a cerchio e clavette, lasciando così la Virtus Gallarate a centro classifica con 89.000 punti. Completano l’altra metà della graduatoria - sotto lo sguardo attento della Direttrice Tecnica Nazionale Marina Piazza e della RNG, Isabella Zunino Reggio – le capitoline della Polimnia Ritmica Romana (88.750), l’Arcobaleno Prato (84.650), la Raffaello Motto (81.050), la società La Fenice (79.000) e la Ritmica Nervianese (76.000). Ad impreziosire la conclusione del massimo torneo per club, l’esibizione del gruppo Gymnaestrada dell’Etruria - già campione nazionale nell’edizione 2013 - impegnato nella coreografia dal titolo “Leonardo Da Vinci” e la presenza delle azzurre vice campionesse del mondo, Andrea Stefanescu e Arianna Facchinetti. Un traguardo - quello di stasera - suggellato dalla premiazione di Marta Pagnini e incorniciato da un Estraforum gremito in ogni ordine di posto. Un trionfo, che porta la firma della Ginnastica Etruria Prato e di tutto lo staff guidato dall’avvocato Grazia Ciarlitto.
Dal nostro inviato P.L. Girlando