Archiviate le prime tre prove del torneo (Prato, Desio e Biella), la società Francesco Petrarca 1877 presenta la finale del Campionato italiano di serie A1 e serie A2 di Ginnastica Ritmica, in scena sabato 29 novembre al Palasport Mario D’Agata di Arezzo. Tappa decisiva in chiave scudetto per la San Giorgio ’79, che guida la classifica generale a quota 75 punti speciali con undici lunghezze di vantaggio sulle campionesse uscenti dell’Armonia D’Abruzzo Chieti. Alle brianzole, infatti, basterebbe chiudere la tappa aretina con un 6° posto, per siglare il primo tricolore della storia sangiorgese (in ex aequo con l’Armonia in caso di vittoria delle teatine). Nelle retrovie, invece, la Ritmica Nervianese (30 punti speciali) e la Ginnastica Arcobaleno Prato (28 punti speciali) rimangono a rischio retrocessione, così come la Ginnastica Pavese, l’Eurogymnica (36 punti speciali) e la Ritmica Piemonte (12 punti speciali), in coda alla graduatoria cadetta che vede l’Udinese e l’Ardor Padova le favorite per la promozione in A1. Come da programma le ginnaste saliranno in pedana alle 16:00, per lasciare spazio, a partire dalle ore 20:00, alle big della serie maggiore. In scena pure la finalissima di serie B con le migliori compagini della fase interregionale, in programma - sempre al Mario D’Agata - dalle 9:30 di Domenica. La conferenza stampa si è svolta nella Sala dei Grandi della Provincia, alla presenza del Presidente Roberto Vasai, dell’Assessore allo Sport del Comune Francesco Romizi, del Presidente del Panathlon Piero Ferruzzi, del delegato provinciale CONI Giorgio Cerbai, del Vice Presidente del C.R. Locale FGI Silvano Fei e del delegato provinciale della Federazione Paolo Domini. Il numero uno della Petrarca 1877 Paolo Pratesi - accompagnato dalla Direttrice Tecnica della società, Catia Rosi e dall’allenatrice Elena Zaharieva - ha colto l’occasione per ricordare che il sodalizio aretino sarà insignito del Collare d’Oro al Merito Sportivo per l’attività svolta e per le benemerenze acquisite in oltre un secolo di vita. Il prestigioso riconoscimento, assegnato su segnalazione del Presidente della Federazione Ginnastica d’Italia, prof. Riccardo Agabio, verrà consegnato in forma solenne il 15 dicembre presso il Salone d’Onore del CONI, al cospetto del Premier Matteo Renzi e del Presidente del CONI Giovanni Malagò. Si è passati poi alla presentazione del 5° Torneo Nazionale di Ginnastica Ritmica “Memorial Manola Rosi”, appuntamento fuori calendario, in programma il 6 dicembre ad Arezzo, che vedrà in pedana le rappresentative regionali più forti della Federazione.  

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });