Sabato e domenica, a Fabriano, è andata in scena la finale nazionale del Campionato di specialità di Ginnastica Ritmica. In pedana le migliori specialiste, junior e senior dei piccoli attrezzi, si sono date battaglie per il titolo italiano. Incominciamo dalla rassegna seniores, dove alla fune si impone Irene Baj (Kinesis) con il totale di 14.200 davanti a Silvia Muscolino (Gymnica ‘96), argento con 14.050 punti, e Carlotta Pellisier (Eurogymnica), terza a quota 13.550. Al cerchio brilla proprio la Muscolino, che con un inavvicinabile 14.800 relega Irene Pippo (Ligure Albenga) e Giulia Simi (Auxilium) rispettivamente sulla piazza d’onore e sul terzo gradino con punti 14.050 e 13.550. Francesca Paris (Moderna Legnano), invece, fa magie con la palla, laureandosi campionessa con il personale di 15.050. Dal basso in alto la guardano Valeria Carnali della Fabriano (14.750) e Sofia Guffanti de La Coccinella (14.500). Alle clavette ben figura Giada Lideo della Rhytmhic School (14.300), in vantaggio di appena mezzo decimo su Sofia Guffanti (14.250) e di due decimi rispetto a Valeria Carnali. Ultimo attrezzo il nastro: Giorgia Saviolo (Ginnastica Valentia) da spettacolo e realizza un 14.150 valido per scettro e corona. Le fanno compagnia, durante le premiazioni, Giulia Muscolino (14.100) – per la terza volta sul podio di giornata – e Alice Betti (La Fenice) con punti 13.900. La finale in coppia se l’aggiudica il duo Gambini/ Gambini (14.350), seguito da Alberghi/ Savini (13.800) e Baldascino/Morazzini (13.350). Passiamo alle ginnaste della categoria juniores iniziando, come da programma, dalla fune. Il primo attrezzo lo porta a casa Beatrice Pilosio (Udinese), incassando dalla giuria un 15.000 tondo, lo score più alto di tutta la rassegna giovanile. Chiara Vicario (Eurogymnica, pt. 13.400) e Lisa Marinozzi (Raffaello Motto, pt. 13.200) devono accontentarsi, si fa per dire, del secondo e terzo posto in classifica. Più equilibrato il confronto al cerchio, che vede Beatrice Fioravanti (Petrarca 1877) in testa col punteggio di 13.900, seguita da Aurora Gambini (Aurora Fano) a quota 13.650 e Chiara Vicario con 13.300 punti. Nella gara con la palla gli applausi sono tutti per Caterina Bonfini della società Sport Life Club. 14.000 punti pieni bastano per costringere Nadia Vicariucci (Opera, pt. 13.900) e Camilla Ponti (Nervianese, pt. 13.600) ai metalli di minor fattura. 14 punti sono sufficienti anche a Sofia Gambini (Aurora Fano) per vincere titolo con le clavette. Alle sue spalle – a un decimo e mezzo l’una dall’altra - Nicole Fabbris (Ginnastica Valentia, pt. 13.550) e Agnese Baldelli (Ginnastica Rimini, pt. 13.400). Gran finale, anche tra le più piccole, con il nastro: Beatrice Pilosio ci prende gusto e fa il bis totalizzando 14.450 punti. Dietro all’udinese, Alice Caldora e Laura Salacca fanno festa con i personali di 13.600 e 13.500.  

Allegati

Fabriano: classifica finale Nazionale Specialità GR

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });