



Torino - Serie B: Forti e Liberi e Ares vincono insieme. Brixia più forte di tutte! Guarda la gara su FGI Channel!
Dietro nuvole di magnesia i cinque cerchi fanno da cornice ad evoluzioni mozzafiato. Mancano esattamente 91 giorni alle Olimpiadi, ma al PalaVela di Torino - sede dei Giochi invernali del 2006- è come se si respirasse già l'aria calda e umida di Rio de Janeiro. Forse perchè l'impianto di via Ventimiglia, oltre ad assegnare gli scudetti per la stagione 2016 e a decidere promozioni e retrocessioni per quella ventura, fa da scenario a uno degli ultimi appuntamenti che precedono la missione carioca. Ad aprire la due giorni di gare, stasera, sono state le ventiquattro squadre della serie B nazionale. In chiave maschile la tappa subalpina se l'aggiudica la Giovanile di Ancona con il totale di 193.850. Dietro al quintetto capitanato dal campioncino di categoria Lay Giannini si piazzano Forti e Liberi e Amatori 80, rispettivamente seconda e terza a quota 193.250 e 191.050. I romagnoli, in ex aequo con la Ginnastica Ares (soltanto quinta nella prova odierna), si laureano campioni della serie B con 103 punti speciali e staccano, insieme al team marchigiano (97 pt. speciali), un pass per la Serie A2 della prossima stagione. A retrocedere sono: Ferrucci Libertas (44 p.t speciali), Fratellanza Savonese (32 p.t. speciali) e G.S. VVF.I Gasbarri (18 p.t. speciali). Exploit Brixia, invece, nell'emisfero femminile, che vede la formazione di Brescia salire per la terza volta di fila sul gradino più alto del podio con punti 129.200. Le ginnaste accompagnate in pedana da Marco Campodonico, partite fortissimo da Rimini e decisive nelle tappe al PalaRossini di Ancona e al PalaLottomatica di Roma, conquistano il titolo dell'edizione 2016 grazie al totale di 117 punti speciali. Piazza d'onore nella classifica di giornata alla Renato Serra (121.750) e bronzo alle padroni di casa della Victoria Torino (121.150), capaci entrambe con grinta e determinazione di riconquistare un posto tra le 12 della serie cadetta del 2017. Vola in A2 anche la Pro Patria Milano 1883 (dato che in serie A la Brixia è già presente, la squadra di serie B non partecipa alle promozioni) che con 84 punti speciali si assicura il 4° posto nel ranking generale. Mentre scendono in B1 Andrea Doria (46 p.t speciali), Livornese (38 p.t. speciali) e Blukippe (32 p.t. speciali). Seduto in tribuna autorità, il Presidente FGI prof. Riccardo Agabio non si è perso nemmeno una rotazione. Ad affiancarlo sugli spalti come nelle premazioni c'erano il Vice Vicario Valter Peroni, il Consigliere Nazionale Gherardo Tecchi, il Segretario Generale Roberto Pentrella e il Presidente del CR locale, Angelo Buzio. La rassegna di oggi verrà trasmessa in differita, lunedì prossimo, sul canale You Tube della Federginnastica. Domani, invece, a partire dalle ore 10:00 - sempre sulla web channel federale - andrà in onda la diretta streaming con le finali A1, A2 ed L1 di Trampolino Elastico.
Dal nostro inviato P.L. Girlando