L’Adriatic Area di Pesaro torna ad essere palcoscenico di grandi eventi targati Ginnastica. A due mesi dalla tappa italiana di Coppa del Mondo, svoltasi sempre nell’avveniristica “astronave” di via Gagarin, si sono disputate, oggi, le gare di qualificazione del Campionato Nazionale d’Insieme Giovanile e Open di Ritmica. Per le attesissime finali di domani si sono classificate le migliori 12 squadre della prima categoria – impegnate alle 10 clavette – e 10 per la seconda – salite in pedana con i 2 cerchi e le 6 clavette. Comanda la classifica della giovanile l’Aurora Fano con 14.550 punti (D. 6.700 – E. 7.850). Seguono: Raffaello Motto (14.150, D. 6.600 – E. 7.550), Eurogymnica (14.100, D. 6.200 – E. 7.900), Armonia d’Abruzzo (14.000, D. 6.200 – E. 7.800), Udinese (13.750, D. 5.850 – E. 7.900), Ginnastica Virtus (13.700, D. 6.650 – E. 7.050), Moderna Legnano (13.550, D. 6.050 – E. 7.550), Fabriano (13.450, D. 6.250 – E. 7.500), Olimpia Senago (13.350, D. 6.350 – E. 7.000), Ritmica 2000 (13.150, D. 5.700 – E. 7.450), Milanese Forza e Coraggio (13.150, D. 5.900 – E. 7.250) e Società Iris (13.000, D. 5.800 – E. 7.200). Per quella open, invece, balza in testa con un esercizio preciso e dall’alto contenuto tecnico la Lazio Ginnastica Flaminio con il punteggio di 17.100 (D 8.800 – E 8.300). La inseguono la Ginnastica Opera (16.450, D. 8.450, E. 8.000), la Raffaello Motto (16.100, D. 8.300 – E. 7.800), l’Armonia d’Abruzzo (15.850, D. 8.000 – E. 7.850), la Fabriano (15.750, D. 8.200 – E. 7.550), la Rhythmic School (15.600, D. 7.750 – E. 7.850), l’Estense Putinati (15.450, D. 7.700 – E. 7.750), la Ginnastica Ardor (14.800, D. 7.300 – E. 7.500), la Gymnica ’96 (14.750, D. 7.750 – E. 7.400) e la Società Ginnastica Virtus (14.700, D. 7.750 – E. 7.000). Il programma prosegue con il Campionato Nazionale Assoluto - Trofeo Yomo. Vedremo concorrere le migliori individualiste italiane per aggiudicarsi il titolo di regina dei piccoli attrezzi. La gara verrà trasmessa in diretta su FGI Channel all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=u39v8ne5_1Q. Ad impreziosire la kermesse, organizzata per la seconda volta dalla Ginnastica Rimini con la collaborazione dello staff dell’Aurora Fano, le Farfalle di Emanuela Maccarani. Marta Pagnini, Camilla Patriarca, Alessia Maurelli (G.S. Aeronautica Militare), Sofia Lodi (Brixia) e Martina Centofanti (Fabriano) si esibiranno davanti al folto pubblico presente sugli spalti, portando in pedana gli esercizi con cui gareggeranno a metà giugno agli Europei di Holon (Israele, 15 – 19 giugno) e, successivamente, ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro, ad agosto. Al termine di questa prima giornata di gare verrà assegnato il Trofeo “Franco Ruffa”, alla sua seconda edizione, in memoria dello storico presidente della Ginnastica La Marmora. L’ambito premio verrà consegnato alla Società che, presentando una ginnasta nel Campionato Assoluto, una squadra in quello giovanile e una in quello open, sommando i tre punteggi, avrà totalizzato quello migliore. Rimanete incollati al piccolo schermo dunque, lo spettacolo è assicurato.


 


Federico Calabrò


 

Allegati

Campionato di Insieme Giovanile - Qualificazione,Campionato di Insieme Open - Qualificazione

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });