Veronica Bertolini, dopo essersi laureata per la quarta volta consecutiva Campionessa Assoluta di Ginnastica Ritmica, sbaraglia tutte le rivali anche nelle specialità conquistando tre finali su quattro. Salita in pedana come terza ginnasta al cerchio, sulle note di “Je sui malade”, di Serge Lama, vince l’oro con 18.350 (D. 9.150 – E. 9.200). La insegue Alessia Russo, allenata da Germana Germani nell’Armonia d’Abruzzo, argento a quota 17.950 (D. 9.050 – E. 8.900). Bronzo per Letizia Cicconcelli, seguita a Fabriano da Kristina Ghiurova e Julieta Cantaluppi, con il personale di 17.900 punti (D. 8.850 – E. 9.050). Con un esercizio alla palla pulito e dall’alto contenuto tecnico che ha lasciato il pubblico con il fiato sospeso, Veronica conquista la vetta della classifica con un 18.650 (D. 9.300 – E. 9.350). Piazza d’onore per Letizia Cicconcelli con 18.400 punti (D. 9.100 – E. 9.300). Terzo gradino del podio per Milena Baldassarri, allenata anche lei, nella palestra della Fabriano, dal duo Ghiurova – Cantaluppi, con il punteggio di 17.650 (D. 8.500 – E. 9.150). Ottimo esercizio anche al nastro per la valtellinese allenata alla San Giorgio ’79 da Elena Aliprandi. Il suo 18.400 (D. 9.300 – E. 9.100) le fa conquistare l’oro davanti a Letizia Cicconcelli, argento con 18.050 punti (D. 8.950 – E. 9.100). Completa il podio l’altra stella dell’Armonia d’Abruzzo, Carmen Crescenzi, bronzo con il punteggio di 17.750 (D. 8.800 – E. 8.950). Con il doppio attrezzo la musica cambia. Con la “Tarantella” di Rossini si aggiudica il metallo più prezioso la ginnasta del club teatino Alessia Russo con 17.800 punti (D. 9.000 – E. 8.800). Ottima prestazione anche per Alexandra Agurgiuculese. La stellina dell’Udinese, allenata da Spela Dragas e Magda Pigano, tornata dal Torneo Internazionale di Sofia del 25 maggio scorso con l’argento alla fune, sale sul secondo gradino del podio con 17.600 punti, a due decimi di distanza dalla prima. Al terzo posto ritroviamo Milena (oro alla palla all’International Tournament di Sofia) con il personale di 17.550 (D. 8.650 – E. 8.900). Si conclude così la due giorni dei piccoli attrezzi nella cittadina rossiniana. Successo organizzativo della Ginnastica Rimini presieduta da Elena Aumiller con la collaborazione dello staff dell’Aurora Fano. La cerimonia di premiazione si è svolta davanti ad un folto pubblico che riempiva l’”astronave” pesarese in ogni ordine di posto. Molte le autorità presenti oggi. A cominciare dal Consigliere nazionale FGI, l’avv. Grazia Ciarlitto in rappresentanza del numero uno della Ginnastica italiana, il prof. Riccardo Agabio, continuando con il Presidente del Comitato Regionale Emilia Romagna FGI, Maria Grazia Rossi, quello del CR Piemonte, Angelo Buzio e il delegato provinciale del CONI di Pesaro, Alberto Paccapelo. Non è mancato, infine, il supporto delle amministrazioni locali rappresentate dall’Assessore allo Sport del Comune, Mila Della Dora.




Federico Calabrò

 

Allegati

Assoluti - Finali di specialità

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });