Non v'è dubbio, le città di porto sono luoghi magici: sovente facili spunti per miti e leggende, a volte cornici di eventi destinati a fare la storia - come la spedizione partita da Quarto dei mille Garibaldini - altre ancora, semplici testimoni di sospirati arrivi e dolorose partenze. Non v'è dubbio: tra tutte, Genova, è la più evocativa. Sarà che ha dato i natali a uomini del calibro di Niccoló Paganini, Eugenio Montale e Renzo Piano, a navigatori visionari come Cristoforo Colombo, a patrioti convinti come Giuseppe Mazzini e Goffredo Mameli. La Superba, la Dominante, non si batte, non v'è dubbio. E allora non è un caso che la Ginnastica Aerobica abbia scelto proprio Genova, per il secondo anno di fila - dopo aver festeggiato la categoria 2016 nella marittima Monte di Procida - per celebrare una partenza che fosse degna del capoluogo ligure. Il 105 stadium di lungomare Canepea s'è trasformato, cosi, nella Cape Canaveral della Ginnastica, fotografando la partenza più importante del 2016: quella per i 14mi Campionati del Mondo che vedranno - dalla fine della prossima settimana- gli azzurri impegnati ad Incheon, in Korea del Sud. A separare le Nazionali senior e junior dall'esotica rassegna in oriente, ci sono soltanto due raduni collegiali in programma a Latina e a Legnano dal 6 al 13 di giugno. "Un campionato del mondo con 44 nazioni non è impresa facile - spiega la DTN Cristina Casentini dopo le premiazioni degli Assoluti- basta sbagliare un elemento e sei fuori dalle finali, che sono l'obiettivo principale della squadra anche in vista dei prossimi World Games. Confido molto nel duo Castoldi/Donati, anche se l'ordine di uscita non li avvantaggia (quinti su 35, ndr). Prevedo per Michela e Davide una gara in salita. Riccardo (Pentassuglia, ndr) puó tranquillamente ambire a una finale, lo stesso vale per le ragazze se sapranno far bene, e anche il gruppo ha buoni margini di riuscita". A proposito dello schieramento giovanile, infine ha aggiunto: "Sono molto forti sia nella parte tecnica che in quella coreografica. Bullo arriva da un infortunio da cui si è da poco ripresa. Il Trio dei maschi invece parte con un bel coefficiente di difficoltà, qualità che ci ha permesso di fare scuola agli ultimi Europei. Ovviamente il resto del mondo ha raccolto la sfida e si presenterà in Korea con valori più alti. Li attende un'agguerrita concorrenza con la Russia e i paesi asiatici" "È la prima volta che possiamo ambire a una medaglia da quando siamo diventati competitivi con la Coppia e con il Gruppo" - sottolinea un emozionato Davide Donati. "Sto vivendo sensazioni contrastanti: da una parte mi ritengo pronto, dall'altra ho un pó paura, perchè sento il peso di una grande responsabilità. Tutte le coppie sono li, attaccate al punteggio. Un errore e sei fuori dal podio. Difatti, in questa ultima settimana di preparazione io e Michela vogliamo aggiustare gli ultimi dettagli e fare un lavoro di rifinitura per puntare all'esercizio perfetto. Tra gli avversari più ostici c'e la Spagna - che il duo nostrano ha gia battuto nelle ultime due tappe di Coppa del Mondo - e la Cina, senza dimenticare le altrettanto insidiose Ungheria, Giappone e Romania". "Sarà un'avventura - esordisce Marcello Patteri, uno dei 7 debuttanti juniores convocati per l'appuntamento levantino. "A Incheon vogliamo confermare il risultato continentale dell'anno scorso. Vogliamo vincere!, gli fanno eco i compagni. E poi, tutti in coro: "Noi ci crediamo!" L'anno scorso il 105, come un faro che punta sull'oceano, aveva guidato l'Italia a Baku, verso l'argento ai Giochi Europei. L'augurio e che l'impianto genovese sia propizio alla missione anche stavolta. E chissà, che al ritorno verso il porto che l'aveva salutato, il galeone azzurro non approdi carico di metalli preziosi...To be continued


 


 


Dall'inviato P.L. Girlando  

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });