Archiviato l’All-around di ieri, gara che ha piacevolmente teletrasportato tutti nel "passato" grazie a Enrico Pozzo e a Vanessa Ferrari, domenica il PalaRuffini riapre i cancelli per le finali di specialità con i migliori otto ginnasti per ciascun attrezzo. Sul fronte uomini c’è grande attesa, tra gli altri, per il corpo libero di Andrea Cingolani, Enrico Pozzo, Marco Lodadio e Lorenzo Pisano. Intanto il cavallo con maniglie non aspetta che essere domato dai suoi cavalieri: Alberto Busnari è a caccia del titolo n. 18 ma in corsa nell’ottetto della finale ci sono anche Davide Odomaro, Paolo Principi e Tommaso De Vecchis. Degli anelli s’attende invece un nuovo “Signore” vista l’assenza di Matteo Morandi e di Andrea Cingolani (non ha gareggiato sull’attrezzo); tra i candidati tuttavia non è da escludere l’exploit di un Marco Lodadio, piuttosto che di Paolo Ottavi, Principi o Maresca. L’idolo di casa Lorenzo Pisano cercherà di infilare il salto giusto per tenersi stretto l’oro, in concorrenza con Cingolani, Lodadio, Maresca e Valtorta. Il gran finale della GAM però si chiude con gli ultimi due attrezzi del giro, parallele e sbarra. Sugli staggi comanda Ludovico Edalli, ma occhio pure a specialisti del calibro di Lorenzo Ticchi, Ottavi e Pozzo; mentre sul ferro sono favoriti – insieme al resto dei qualificati – ancora l’azzurro in partenza per Rio, l’aviere di Biella, Carlo Macchini, “Prince” e Giancarlo Polini.


 




FEMMINILE. Dalla rincorsa dei venticinque metri rosa sarà una sfida a quattro tra l’outsider Asia D’Amato, Adriana Crisci, la tre volte reginetta assoluta Arianna Rocca e Martina Rizzelli che – dal canto suo – ha ottime chance alle parallele asimmetriche come Tea Ugrin, Vanessa Ferrari ed Elisa Meneghini. Trave fa rima con Carlotta Ferlito e il 15.050 di Super Vany nella prima giornata pronostica uno show dalle mille sorprese. Così come al corpo libero – quello accompagnato dalla musica – dove la bresciana dell’Esercito è pronta a regalare grandi emozioni con il “Nessun Dorma” di Puccini (lo stesso con cui vinse i Mondiali di Aarhus 2006) ed Erika Fasana a stupire con diagonali ed evoluzioni mozzafiato. Ovviamente il tutto in rigorosa diretta streaming sul canale You Tube della Federginnastica.

 

Allegati

Torino: elenco qualificati GAM,Torino: elenco qualificati GAF

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });