Il Campionato di Serie A2 di Ginnastica Ritmica ha preso il via oggi con le sue 10 società, regalando uno spettacolo più unico che raro ai tanti appassionati accorsi al Palasport di Sansepolcro. La gara organizzata dalla F. Petrarca Arezzo 1877 è stata vinta dalla Ginnastica Moderna Legnano, che con il totale di 92,300 si è lasciata alle spalle la S.G. Dil. Terranuova, seconda con 89.250, e la SGA Virtus Giussano, terza a quota 88.850. Chiude invece ai piedi del podio la Pol. Pontevecchio, staccata di tre decimi e mezzo. A seguire tutte le altre squadre (in calce la classifica ufficiale) che alla fine dell’incontro hanno sfilato con le proprie ginnaste per ricevere il meritato applauso. Alle premiazioni hanno preso parte il Vice Presidente Vicario della Federginnastica Valter Peroni, i consiglieri federali Grazia Ciarlito - referente di Sezione e delegata per l’occasione a rappresentare il presidente Agabio – e Gherardo Tecchi, il Sindaco di Sansepolcro Mauro Cornioli, il numero uno del Comitato Regionale FGI Toscana Fabrizio Lupi e naturalmente il Presidente della compagine aretina Paolo Pratesi, coadiuvato, come sempre, dall’immancabile Direttrice Tecnica societaria Catia Rosi. Il Corpo giudicante presieduto dalla DTN Marina Piazza, insieme all’allenatrice delle Farfalle tricolori Emanuela Maccarani e alla referente di Giuria Nazionale Alexia Agnani, ha decretato la superiorità del gruppo guidato da Elisa Porchi, forte del 16.350 di Laura Paris alle clavette (best score di specialità in ex aequo con la bulgara Taseva de La Fenice) e soprattutto del 17.850 al nastro di Arina Averina. La russa è stata battuta soltanto dalla gemella Dina, in forza nella neopromossa realtà brianzola, che con 17.900 ha ottenuto anche il punteggio più alto di giornata. Bene anche l’austriaca Nicol Ruprecht che al nastro ha portato a Terranuova un bel 17.400. La rumena Ana Luiza Filiorianu dell’Eurogymnica Torino con 17.400 si è messa in luce alla palla, mentre al cerchio la Taseva (16.450) si è fatta preferire di mezzo decimo ad Anna Basta. La junior della Pontevecchio, entrata da poco a far parte del team di Desio, si è fermata infatti a  16.400. Applausi alla fune per Sofia Bevilacqua (15.850) dell’Aurora Fano come la piccolina più convincente al corpo libero, Camilla De Luca, che si è presentata con un 14.750. Archiviata la serie cadetta la pedana centrale dell’impianto toscano si illumina con le stelle della Serie A1, a cominciare da étoile straniere del calibro di Ganna Rizatdinova, bronzo individuale a Rio de Janeiro, Melitina Staniouta e Alexandra Soldatova.       

Allegati

Arezzo - Classifica 1^ prova Serie A2

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(document).ready(function(){WFMediaBox.init({"base":"\/","theme":"standard","mediafallback":0,"mediaselector":"audio,video","width":"","height":"","lightbox":0,"shadowbox":0,"icons":1,"overlay":1,"overlay_opacity":0.8,"overlay_color":"#000000","transition_speed":500,"close":2,"scrolling":"fixed","labels":{"close":"Close","next":"Next","previous":"Previous","cancel":"Cancel","numbers_count":"{{current}} of {{total}}"}});}); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} });