Arezzo - San Giorgio sull'Olimpo di Ganna. Fabriano e Chieti inseguono...
La San Giorgio Desio si aggiudica la gara d’esordio del campionato di A1 dei piccoli attrezzi, di cui detiene il titolo in coabitazione con l’Armonia d’Abruzzo. Le brianzole guidate da Elena Aliprandi si impongono con il totale di 104.150 su Fabriano, seconda a quota 103.400. Le ragazze di Kristina Ghiurova e Julieta Cantaluppi, che tra due settimane si giocheranno la rivincita in casa, hanno dato il massimo con la francese Kseniya Moustafaeva e gli astri nascenti azzurri Letizia Cicconcelli e Milena Baldassarri. Ma non c’è stato nulla da fare contro l’esuberanza tecnica straripante del bronzo di Rio de Janeiro Ganna Rizatdinova (18.800 alle clavette) e la maturità della quattro volte campionessa nazionale Veronica Bertolini (18.100 alla palla e 18.050 al nastro). Lo squadrone di Chieti guidato da Germana Germani, malgrado il 18.400 della Staniouta alla palla e il 17.550 di Alessia Russo al cerchio (secondo soltanto al 17.900 della Soldatova), si deve accontentare del gradino basso del podio aretino, con il punteggio complessivo di 101.250. Quarta e contenta l’Udinese della stella russa e, soprattutto, di Alexandra Agiurgiuculese, che con Spela Dragas e Magda Pigano in cattedra sta acquistando sempre maggiore consapevolezza nei propri mezzi. E il 18.100 alla fune parla da sé. A seguire tutte le altre, come recita la classifica pubblicata sul sito. Una parola in più però la merita la F.Petrarca 1877. La società diretta da Paolo Pratesi ha concluso in settima posizione con il totale di 91.700. Maria Vilucchi e compagne - protagoniste anche di una bella esibizione finale al pari del gruppo della Gymnaestrada che con “La Follia”, la routine vista nel Gala dell’EuroGym 2016, ha strappato applausi a scena aperta – sono state brave a vincere l’emozione della prova casalinga, ripagando l’impegno tecnico ed organizzativo della loro DTN Katia Rosi. Domani sarà il turno della Serie B e poi Arezzo si dedicherà completamente settima edizione del Manola Rosi, l’evento in programma il 3 dicembre che, dal punto di vista emozionale, è di certo il più atteso della stagione. Alle premiazioni, con tutte le ginnaste schierate in pedana, hanno partecipato, come per la Serie A2, il Vice Presidente Vicario della Federginnastica Valter Peroni, i consiglieri federali Grazia Ciarlito - referente di Sezione e delegata per l’occasione a rappresentare il presidente Agabio – e Gherardo Tecchi, il Sindaco di Sansepolcro Mauro Cornioli e il numero uno del Comitato Regionale FGI Toscana Fabrizio Lupi.