
Ancona – Serie A2 GR: Gymnica 96 inarrestabile. Sul podio anche Ritmica Romana e Aurora Fano
Il Palaprometeo Estra “Liano Rossini” di Ancona, questo pomeriggio, è stato palcoscenico di un grande spettacolo. In perfetto orario sulla tabella di marcia le dieci società della serie cadetta della 2ª prova del Campionato di Serie A di Ritmica, presentate da Achille Rosica, hanno sfilato sulla pedana marchigiana davanti al folto pubblico venuto ad ammirare lo show. La gara di oggi è stata vinta dalla Gymnica 96 che, con il totale di 94.050 punti (CL 13.150 – FU 15.100 – CE 15.750 – PA 17.750 – CV 14.650 – NA 17.650) si è lasciata alle spalle la Ritmica Romana, seconda con 93.300 punti e l’Aurora Fano, terza a quota 93.150. Chiude, invece, ai piedi del podio la Terranuova a meno di tre decimi di distanza. Con la classifica di oggi si aggiorna quella generale del campionato, sommando il punteggio ottenuto due settimane fa a Sansepolcro. In testa troviamo la Terranuova con 40 punti speciali seguita dalla Moderna Legnano (37 p.) e dalla Polisportiva Pontevecchio (34 p.). Il corpo giudicante presieduto da Isabella Zunino Reggio, insieme alla Direttrice Tecnica Nazionale prof.ssa Marina Piazza e alla Referente di Giuria Nazionale Alexia Agnani, era composto da: Carmela Serrone, Laura Lazzaroni, Sarah Lopez Pegna e Michela Ciccarelli alle difficoltà; Nadia Vescio, Maria Roberta Borrone, Francesca Maria Torchia e Alessandra Rausa alle esecuzioni; giudici di linea Lora Temelkova e Svetlana Smoli; giudice coordinatore Marica Buratti; computista Martina Santini; cronometrista Silvano Serrani; segretario di gara Cinzia Bruschi. Alle premiazioni hanno preso parte Gherardo Tecchi, consigliere federale delegato, per l’occasione, del numero uno della Ginnastica Italiana, il prof. Riccardo Agabio, Marco Baioni, Presidente del Comitato Regionale FGI Marche e Angela Piccoli, Presidente della Fabriano. Successo organizzativo per la società marchigiana. La prof.ssa Piccoli, coadiuvata dal presidente onorario della società, Leandro Santini - deus ex machina dell’organizzazione – e da uno staff molto affiatato è riuscita ad assicurare il corretto svolgimento della gara spostandola, in poco meno di una giornata, da Fabriano ad Ancona a causa del recente terremoto che ha colpito il centro Italia. Lo Sport vince ancora una volta e lo dimostra non solo la determinazione degli addetti ai lavori o delle ginnaste in gara ma anche tutte le persone che, per amore e passione, hanno preso parte all’evento. La tappa di Ancona si concede una brevissima pausa per riprendere, poi, con la massima serie in programma alle 20.00 e trasmessa, nei prossimi giorni, sul canale Youtube ufficiale della Federazione. Iscrivetevi (www.youtube.com/FGIfederginnastica) per non perdere le emozioni che questo bellissimo sport riesce a regalare.